Generatore di Nano ID - Crea ID Unici Sicuri e Compatibili con URL

Lo strumento gratuito Generatore di Nano ID crea identificatori unici sicuri e compatibili con URL. Personalizza la lunghezza e i set di caratteri. Più veloce e più corto di UUID. Perfetto per database e applicazioni web.

Generatore di Nano ID

Nano ID Generato

Visualizzazione

📚

Documentazione

Generatore di Nano ID: Crea Identificatori Unici Sicuri e Adatti agli URL

Cos'è un Generatore di Nano ID?

Un Generatore di Nano ID è uno strumento potente che crea identificatori unici in forma di stringhe piccole, sicure e adatte agli URL per le moderne applicazioni web. A differenza dei tradizionali generatori di UUID, il nostro Generatore di Nano ID produce identificatori compatti e resistenti alle collisioni, perfetti per sistemi distribuiti, record di database e applicazioni web che richiedono ID brevi e sicuri.

Perché Scegliere un Generatore di Nano ID?

I Generatori di Nano ID offrono vantaggi superiori rispetto alle soluzioni standard di UUID:

  • Dimensione Compatta: 21 caratteri contro i 36 caratteri degli UUID
  • Sicuro per gli URL: Utilizza caratteri adatti al web (A-Za-z0-9_-)
  • Sicurezza Criptografica: Costruito con generazione di numeri casuali sicuri
  • Personalizzabile: Lunghezza e set di caratteri regolabili
  • Alta Prestazione: Genera milioni di ID al secondo

Come Funziona il Nostro Generatore di Nano ID

I Nano ID vengono generati utilizzando un generatore di numeri casuali criptograficamente forte e un alfabeto personalizzabile. L'implementazione predefinita utilizza:

  • Un alfabeto di 64 caratteri (A-Za-z0-9_-) che è adatto agli URL
  • Lunghezza di 21 caratteri

Questa combinazione fornisce un buon equilibrio tra lunghezza dell'ID e probabilità di collisione.

La formula per generare un Nano ID è:

1id = random(alphabet, size)
2

Dove random è una funzione che seleziona size numero di caratteri dall'alphabet con un generatore di numeri casuali criptograficamente sicuro.

Struttura e Composizione del Nano ID

21 caratteri da A-Za-z0-9_- Esempio: V1StGXR8_Z5jdHi6B-myT

Opzioni di Personalizzazione del Generatore di Nano ID

  1. Lunghezza: Puoi regolare la lunghezza del Nano ID generato. Il predefinito è 21 caratteri, ma può essere aumentato per una maggiore unicità o diminuito per ID più brevi.

  2. Alfabeto: Il set di caratteri utilizzato per generare l'ID può essere personalizzato. Le opzioni includono:

    • Alfanumerico (predefinito): A-Za-z0-9_-
    • Numerico: 0-9
    • Alfabetico: A-Za-z
    • Personalizzato: Qualsiasi set di caratteri che definisci

Sicurezza del Nano ID e Probabilità di Collisione

I Nano ID sono progettati per essere:

  • Imprevedibili: Utilizzano un generatore casuale criptograficamente forte.
  • Unici: La probabilità di collisioni è estremamente bassa con la lunghezza appropriata.

La probabilità di collisione dipende dalla lunghezza dell'ID e dal numero di ID generati. La probabilità di una collisione può essere calcolata utilizzando la formula:

1P(collision) = 1 - e^(-k^2 / (2n))
2

Dove:

  • k è il numero di ID generati
  • n è il numero di ID possibili (lunghezza dell'alfabeto ^ lunghezza del Nano ID)

Ad esempio, con le impostazioni predefinite (alfabeto di 64 caratteri, lunghezza di 21 caratteri), è necessario generare ~1.36e36 ID per avere una probabilità dell'1% di almeno una collisione. Per mettere questo in prospettiva:

  • Generando 1 milione di ID al secondo, ci vorrebbero ~433 anni per avere una probabilità dell'1% di collisione.
  • È più probabile vincere alla lotteria più volte che incontrare una collisione di Nano ID nella maggior parte delle applicazioni pratiche.

Casi d'Uso e Applicazioni del Generatore di Nano ID

I Nano ID sono adatti per molte applicazioni, tra cui:

  1. ID di record di database
  2. Accorciatori di URL
  3. ID di sessione nelle applicazioni web
  4. Nomi di file temporanei
  5. Sistemi distribuiti dove il coordinamento è difficile

Confronto con Altri Metodi di ID

MetodoProContro
Nano IDBreve, adatto agli URL, personalizzabileNon sequenziale
UUIDStandardizzato, probabilità di collisione molto bassaLungo (36 caratteri), non adatto agli URL
Auto-incrementoSemplice, sequenzialeNon adatto per sistemi distribuiti, prevedibile
ULIDOrdinabile per tempo, adatto agli URLPiù lungo di Nano ID (26 caratteri)
KSUIDOrdinabile per tempo, adatto agli URLPiù lungo di Nano ID (27 caratteri)
ObjectIDInclude timestamp e identificatore della macchinaNon così casuale, lungo 12 byte

Storia e Sviluppo

Il Nano ID è stato creato da Andrey Sitnik nel 2017 come alternativa più compatta agli UUID. È stato progettato per essere facile da usare in vari linguaggi di programmazione e ambienti, con un focus sulle applicazioni web.

Esempi di Codice

Ecco esempi di generazione di Nano ID in diversi linguaggi di programmazione:

1// JavaScript
2import { nanoid } from 'nanoid';
3const id = nanoid(); // => "V1StGXR8_Z5jdHi6B-myT"
4

Migliori Pratiche

  1. Scegli una lunghezza appropriata in base ai tuoi requisiti di unicità.
  2. Utilizza un generatore di numeri casuali criptograficamente sicuro.
  3. Se utilizzi alfabeti personalizzati, assicurati che abbiano sufficiente entropia.
  4. Memorizza i Nano ID come stringhe, non come interi, nei database.
  5. Utilizza indici sulle colonne di Nano ID per query efficienti.

Limitazioni e Considerazioni

  • I Nano ID non sono sequenziali, il che può influenzare le prestazioni del database in alcuni casi.
  • Non sono leggibili dall'uomo o ordinabili per tempo di generazione.
  • Gli alfabeti personalizzati possono influenzare la probabilità di collisione e dovrebbero essere scelti con attenzione.

Implementazione di un Generatore di Nano ID nelle Applicazioni Web

Per implementare un generatore di Nano ID in un'applicazione web:

  1. Installa la libreria Nano ID per il tuo linguaggio di backend.
  2. Crea un endpoint API che genera e restituisce un Nano ID.
  3. Utilizza JavaScript lato client per chiamare l'API quando necessario.

Esempio di implementazione con Express.js:

1const express = require('express');
2const { nanoid } = require('nanoid');
3
4const app = express();
5
6app.get('/generate-id', (req, res) => {
7  const id = nanoid();
8  res.json({ id });
9});
10
11app.listen(3000, () => console.log('Server in esecuzione sulla porta 3000'));
12

Implicazioni sulle Prestazioni

La generazione di Nano ID è generalmente molto veloce. Su un computer tipico, può generare milioni di ID al secondo. Tuttavia, considera quanto segue:

  • La velocità di generazione può variare a seconda del generatore di numeri casuali utilizzato.
  • Gli alfabeti personalizzati o le lunghezze maggiori possono influenzare leggermente le prestazioni.
  • Nei sistemi ad alto carico, considera di generare ID in batch.

Probabilità di Collisione e Mitigazione

Per mitigare i rischi di collisione:

  1. Aumenta la lunghezza del Nano ID per requisiti di unicità più elevati.
  2. Implementa un controllo di collisione nella logica della tua applicazione.
  3. Utilizza un alfabeto più grande se possibile.

Memorizzazione e Indicizzazione dei Nano ID nei Database

Quando lavori con i Nano ID nei database:

  1. Memorizzali come VARCHAR o tipo stringa equivalente.
  2. Utilizza la lunghezza completa del Nano ID per garantire l'unicità.
  3. Crea un indice sulla colonna del Nano ID per ricerche più veloci.
  4. Considera di utilizzare un vincolo unico per prevenire duplicati a livello di database.

Esempio di SQL per creare una tabella con un Nano ID:

1CREATE TABLE users (
2  id VARCHAR(21) PRIMARY KEY,
3  name VARCHAR(100),
4  email VARCHAR(100)
5);
6
7CREATE INDEX idx_users_id ON users (id);
8

Seguendo queste linee guida e comprendendo le caratteristiche dei Nano ID, puoi implementare e utilizzarli efficacemente nelle tue applicazioni per generare identificatori unici e compatti.

Domande Frequenti sui Generator di Nano ID

Cosa rende un Generatore di Nano ID migliore di un UUID?

I Generatori di Nano ID creano identificatori più brevi e più efficienti rispetto agli UUID. Mentre gli UUID sono lunghi 36 caratteri, i Nano ID sono solo 21 caratteri, rendendoli più adatti per URL, database e applicazioni rivolte agli utenti dove la brevità è importante.

Quanto sono sicuri i Nano ID generati da questo strumento?

Il nostro Generatore di Nano ID utilizza una generazione di numeri casuali criptograficamente sicura, rendendo gli ID imprevedibili e adatti per applicazioni sensibili alla sicurezza. La probabilità di collisione è estremamente bassa: dovresti generare oltre 1.36e36 ID per avere una probabilità dell'1% di collisione.

Posso personalizzare la lunghezza dei Nano ID generati?

Sì, il nostro Generatore di Nano ID consente la personalizzazione completa della lunghezza dell'ID. Mentre il predefinito è di 21 caratteri, puoi aumentare la lunghezza per requisiti di unicità più elevati o diminuirla per ID più brevi, a seconda del tuo caso d'uso specifico.

Quali set di caratteri supporta il Generatore di Nano ID?

Il Generatore di Nano ID supporta più set di caratteri tra cui:

  • Predefinito: A-Za-z0-9_- (64 caratteri, adatto agli URL)
  • Numerico: Solo 0-9
  • Alfabetico: Solo A-Za-z
  • Personalizzato: Qualsiasi set di caratteri che definisci

I Nano ID sono adatti per chiavi primarie di database?

Assolutamente! I Nano ID sono eccellenti chiavi primarie di database perché sono unici, compatti e non rivelano informazioni sulla sequenza. Memorizzali come VARCHAR(21) con indicizzazione adeguata per prestazioni ottimali.

Quanto velocemente può questo Generatore di Nano ID creare ID?

Il nostro Generatore di Nano ID è estremamente veloce, capace di generare milioni di ID al secondo su hardware tipico. Le prestazioni dipendono dal generatore di numeri casuali del tuo sistema e dalla configurazione dell'ID scelta.

I Nano ID possono essere ordinati cronologicamente?

No, i Nano ID non sono ordinabili per tempo per design. Sono completamente casuali per garantire imprevedibilità. Se hai bisogno di ID ordinabili per tempo, considera alternative come ULID o KSUID, anche se sono più lunghi dei Nano ID.

È il Generatore di Nano ID adatto per sistemi distribuiti?

Sì, i Generatori di Nano ID sono perfetti per sistemi distribuiti perché non richiedono coordinamento tra i nodi. Ogni sistema può generare ID unici in modo indipendente senza rischio di collisione, rendendoli ideali per microservizi e architetture distribuite.

Inizia con il Nostro Generatore di Nano ID

Pronto a generare identificatori unici e sicuri? Usa il nostro strumento Generatore di Nano ID qui sopra per creare ID personalizzati per i tuoi progetti. Basta regolare le opzioni di lunghezza e set di caratteri per soddisfare le tue esigenze, quindi genera quanti più ID necessari per la tua applicazione.

Riferimenti

  1. "Nano ID." GitHub, https://github.com/ai/nanoid. Accesso 2 ago. 2024.
  2. "UUID." Wikipedia, Wikimedia Foundation, https://en.wikipedia.org/wiki/Universally_unique_identifier. Accesso 2 ago. 2024.
  3. "Calcolatore di probabilità di collisione." Calcolatore di Collisione Nano ID, https://zelark.github.io/nano-id-cc/. Accesso 2 ago. 2024.
  4. "Specifica ULID." GitHub, https://github.com/ulid/spec. Accesso 2 ago. 2024.
  5. "KSUID: ID Globalmente Unici Ordinabili per Tempo." GitHub, https://github.com/segmentio/ksuid. Accesso 2 ago. 2024.
  6. "ObjectID." Manuale MongoDB, https://docs.mongodb.com/manual/reference/method/ObjectId/. Accesso 2 ago. 2024.