Converti le taglie delle scarpe tra US, UK, EU, JP e altri sistemi internazionali. Strumento semplice per una misurazione accurata delle calzature secondo gli standard globali.
Converti le taglie delle scarpe tra diversi sistemi internazionali
Intervallo valido: 6 a 16
Intervallo valido: 35 a 50
Inserisci una taglia di scarpa sopra per vedere la conversione
US Men | US Women | UK | EU | CM | Australia | Japan |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 8.5 | 6.5 | 40 | 25.0 | 6.5 | 25.0 |
8 | 9.5 | 7.5 | 41 | 26.0 | 7.5 | 26.0 |
9 | 10.5 | 8.5 | 42.5 | 27.0 | 8.5 | 27.0 |
10 | 11.5 | 9.5 | 44 | 28.0 | 9.5 | 28.0 |
11 | 12.5 | 10.5 | 45 | 29.0 | 10.5 | 29.0 |
12 | 13.5 | 11.5 | 46 | 30.0 | 11.5 | 30.0 |
13 | 14.5 | 12.5 | 47.5 | 31.0 | 12.5 | 31.0 |
Questa tabella mostra le conversioni approssimative tra diversi sistemi di taglie per scarpe.
Il convertitore di taglie di scarpe internazionali è uno strumento essenziale per chiunque acquisti calzature in diversi paesi o regioni. Le taglie delle scarpe variano significativamente in tutto il mondo, con ciascuna regione che utilizza il proprio sistema di misurazione e scala. Questa guida completa spiega come convertire accuratamente tra le taglie di scarpe statunitensi, britanniche, europee, australiane e giapponesi. Che tu stia acquistando scarpe online da rivenditori internazionali, viaggiando all'estero o comprando regali per amici in diversi paesi, comprendere la conversione delle taglie di scarpe è fondamentale per garantire una vestibilità adeguata e un'esperienza di calzature confortevole.
Il nostro strumento di conversione delle taglie di scarpe internazionali fornisce conversioni istantanee e accurate tra tutti i principali sistemi di misurazione, eliminando la confusione e gli errori potenziali dei metodi di conversione manuali. Basta inserire la tua taglia di scarpe nota, selezionare il tuo sistema di misurazione attuale, scegliere il sistema in cui desideri convertire e ottenere la tua taglia equivalente in pochi secondi.
Prima di immergersi nelle conversioni, è importante comprendere le differenze fondamentali tra i principali sistemi di misurazione delle scarpe nel mondo:
Gli Stati Uniti utilizzano un sistema di misurazione distintivo che differisce tra calzature maschili, femminili e per bambini:
Il sistema di misurazione del Regno Unito:
Il sistema di misurazione europeo:
Il sistema di misurazione australiano:
I sistemi di misurazione giapponesi e alcuni sistemi asiatici:
Convertire tra diversi sistemi di misurazione delle scarpe non è semplicemente una questione di aggiungere o sottrarre un numero fisso, poiché le scale utilizzano incrementi e punti di partenza diversi. Tuttavia, possiamo stabilire formule di conversione basate sulle correlazioni delle misurazioni del piede.
Per le conversioni più comuni:
Taglia US Men's a taglia EU:
Taglia US Women's a US Men's:
Taglia UK a US Men's:
CM a US Men's (approssimativo):
Queste formule forniscono conversioni approssimative. Per risultati più accurati, vengono solitamente utilizzate tabelle di conversione, poiché tengono conto della natura non lineare di alcune relazioni di taglia.
Diversi fattori influenzano l'accuratezza della conversione:
Il nostro strumento utilizza tabelle di ricerca complete piuttosto che semplici formule per fornire le conversioni più accurate possibili su tutte le gamme di taglie.
Segui questi semplici passaggi per convertire la tua taglia di scarpe tra i diversi sistemi internazionali:
Lo strumento convalida automaticamente il tuo input per garantire che sia all'interno dell'intervallo realistico per il sistema selezionato. Se inserisci una taglia non valida, riceverai un messaggio di errore con indicazioni sull'intervallo accettabile.
Di seguito è riportata una tabella di conversione dettagliata che mostra le relazioni tra i diversi sistemi di misurazione. Questa tabella funge da riferimento rapido per le conversioni comuni:
US Men | US Women | UK | EU | CM (Giappone) | Australia |
---|---|---|---|---|---|
6 | 7.5 | 5.5 | 39 | 24 | 5.5 |
6.5 | 8 | 6 | 39.5 | 24.5 | 6 |
7 | 8.5 | 6.5 | 40 | 25 | 6.5 |
7.5 | 9 | 7 | 40.5 | 25.5 | 7 |
8 | 9.5 | 7.5 | 41 | 26 | 7.5 |
8.5 | 10 | 8 | 42 | 26.5 | 8 |
9 | 10.5 | 8.5 | 42.5 | 27 | 8.5 |
9.5 | 11 | 9 | 43 | 27.5 | 9 |
10 | 11.5 | 9.5 | 44 | 28 | 9.5 |
10.5 | 12 | 10 | 44.5 | 28.5 | 10 |
11 | 12.5 | 10.5 | 45 | 29 | 10.5 |
11.5 | 13 | 11 | 45.5 | 29.5 | 11 |
12 | 13.5 | 11.5 | 46 | 30 | 11.5 |
13 | 14.5 | 12.5 | 47.5 | 31 | 12.5 |
14 | 15.5 | 13.5 | 48.5 | 32 | 13.5 |
15 | 16.5 | 14.5 | 49.5 | 33 | 14.5 |
Nota: Questa tabella fornisce conversioni generali. Per i risultati più accurati, utilizza il nostro strumento interattivo di conversione che tiene conto di fattori aggiuntivi.
Esaminiamo alcuni scenari di conversione comuni per illustrare come funziona lo strumento:
James indossa una scarpa di taglia 10 US Men's e vuole ordinare scarpe da un produttore italiano che utilizza la taglia EU:
Maria ha un paio di scarpe tedesche in taglia EU 39 e vuole sapere la sua taglia UK:
Sarah indossa una taglia 8.5 US Women's e vuole acquistare scarpe unisex etichettate nelle taglie maschili:
Ecco alcuni esempi di implementazione in vari linguaggi di programmazione per sviluppatori interessati a creare la propria funzionalità di conversione delle taglie di scarpe:
1// Funzione JavaScript per convertire la taglia US Men's in taglia EU
2function convertUSMenToEU(usMenSize) {
3 // Validazione
4 if (usMenSize < 6 || usMenSize > 16) {
5 return "Taglia fuori intervallo";
6 }
7
8 // Tabella di conversione (parziale)
9 const conversionTable = {
10 6: 39,
11 6.5: 39.5,
12 7: 40,
13 7.5: 40.5,
14 8: 41,
15 8.5: 42,
16 9: 42.5,
17 9.5: 43,
18 10: 44,
19 10.5: 44.5,
20 11: 45,
21 11.5: 45.5,
22 12: 46,
23 13: 47.5,
24 14: 48.5,
25 15: 49.5,
26 16: 50.5
27 };
28
29 return conversionTable[usMenSize] || "Taglia non trovata";
30}
31
32// Esempio di utilizzo:
33console.log(`US Men's 10 = EU ${convertUSMenToEU(10)}`); // Output: US Men's 10 = EU 44
34
1def convert_uk_to_us_men(uk_size):
2 """Convertire la taglia UK in taglia US Men's"""
3 if uk_size < 3 or uk_size > 15:
4 return "Taglia fuori intervallo"
5
6 # Le taglie UK sono tipicamente 0.5 più piccole delle taglie US Men's
7 us_men_size = uk_size + 0.5
8
9 return us_men_size
10
11# Esempio di utilizzo:
12uk_size = 9
13us_size = convert_uk_to_us_men(uk_size)
14print(f"UK {uk_size} = US Men's {us_size}") # Output: UK 9 = US Men's 9.5
15
1public class ShoeSizeConverter {
2 public static double euToUsMen(double euSize) {
3 // Validazione
4 if (euSize < 35 || euSize > 50) {
5 throw new IllegalArgumentException("Taglia EU fuori intervallo valido");
6 }
7
8 // Formula semplificata (approssimativa)
9 return (euSize - 33);
10 }
11
12 public static void main(String[] args) {
13 double euSize = 44;
14 double usSize = euToUsMen(euSize);
15 System.out.printf("EU %.1f = US Men's %.1f%n", euSize, usSize);
16 // Output: EU 44.0 = US Men's 11.0
17 }
18}
19
1<?php
2function convertCmToUsMen($cmSize) {
3 // Validazione
4 if ($cmSize < 22 || $cmSize > 35) {
5 return "Taglia fuori intervallo";
6 }
7
8 // Tabella di conversione (parziale)
9 $conversionTable = [
10 24 => 6,
11 24.5 => 6.5,
12 25 => 7,
13 25.5 => 7.5,
14 26 => 8,
15 26.5 => 8.5,
16 27 => 9,
17 27.5 => 9.5,
18 28 => 10,
19 28.5 => 10.5,
20 29 => 11,
21 29.5 => 11.5,
22 30 => 12,
23 31 => 13,
24 32 => 14,
25 33 => 15
26 ];
27
28 return isset($conversionTable[$cmSize]) ? $conversionTable[$cmSize] : "Taglia non trovata";
29}
30
31// Esempio di utilizzo:
32$cmSize = 28;
33echo "CM $cmSize = US Men's " . convertCmToUsMen($cmSize);
34// Output: CM 28 = US Men's 10
35?>
36
1' Funzione Excel VBA per la conversione da US Women's a US Men's
2Function USWomenToUSMen(womenSize As Double) As Double
3 ' Le taglie femminili sono tipicamente 1.5 più grandi di quelle maschili
4 USWomenToUSMen = womenSize - 1.5
5End Function
6
7' Utilizzo nella cella di Excel:
8' =USWomenToUSMen(8.5)
9' Risultato: 7
10
Il convertitore di taglie di scarpe internazionali serve a numerosi scopi pratici:
Con l'aumento dell'e-commerce globale, i consumatori acquistano frequentemente calzature da rivenditori internazionali. Un convertitore di taglie di scarpe garantisce che tu ordini la taglia corretta quando acquisti su siti web che utilizzano sistemi di misurazione diversi da quelli a cui sei abituato.
Quando viaggi all'estero, potresti aver bisogno di acquistare scarpe in un paese straniero. Comprendere i sistemi di misurazione locali ti aiuta a comunicare le tue esigenze di taglia in modo efficace agli assistenti alle vendite che potrebbero non essere familiari con il sistema di misurazione del tuo paese d'origine.
Quando acquisti scarpe come regali per amici o familiari in diversi paesi, un convertitore di taglie aiuta a garantire che tu selezioni la taglia corretta nel sistema locale del destinatario.
I produttori e i rivenditori che distribuiscono calzature a livello internazionale hanno bisogno di una conversione accurata delle taglie per etichettare correttamente i prodotti per i diversi mercati e fornire indicazioni sulle taglie ai clienti.
Le scarpe sportive e le calzature speciali spesso utilizzano sistemi di misurazione specifici per la loro categoria o marca. I corridori, gli escursionisti e gli atleti potrebbero aver bisogno di convertire tra questi sistemi specializzati e le taglie standard.
Sebbene il nostro convertitore online fornisca risultati rapidi e accurati, ci sono metodi alternativi per la conversione delle taglie di scarpe:
Queste alternative possono essere utili in situazioni specifiche, ma il nostro convertitore online offre il vantaggio di conversioni istantanee e accurate senza attrezzature o assistenza speciali.
Lo sviluppo di sistemi di misurazione delle scarpe standardizzati ha una storia affascinante che si estende per secoli:
Prima della misurazione standardizzata, i calzolai utilizzavano sistemi di misurazione rudimentali o creavano scarpe su misura per ogni cliente. Il primo sistema di misurazione delle scarpe standardizzato conosciuto risale al 1324 in Inghilterra, quando il re Edoardo II dichiarò che il barleycorn (un terzo di pollice) sarebbe stato la base per la misurazione delle scarpe.
Il sistema del Regno Unito, basato sulla misura del barleycorn, è diventato la base per molti altri sistemi di misurazione:
Nonostante numerosi tentativi di creare un sistema di misurazione universale, le preferenze regionali sono persistite:
La tecnologia moderna ha portato nuovi approcci alla misurazione delle scarpe:
Nonostante questi avanzamenti tecnologici, i sistemi di misurazione tradizionali rimangono dominanti nel commercio al dettaglio, rendendo gli strumenti di conversione essenziali per gli acquirenti globali.
Le taglie britanniche sono tipicamente 0.5 taglia più piccole rispetto alle taglie maschili statunitensi. Ad esempio, una taglia 10 per uomini statunitensi corrisponde approssimativamente a una taglia 9.5 nel Regno Unito. Le scale iniziano anche da punti diversi, con le taglie britanniche che iniziano generalmente a misurazioni più piccole rispetto alle taglie statunitensi.
Le taglie delle scarpe maschili e femminili differiscono principalmente per motivi storici e anatomici. Nel sistema statunitense, le scarpe femminili sono tipicamente etichettate 1.5 taglie più grandi rispetto alle scarpe maschili della stessa lunghezza. Questa differenza tiene conto della dimensione media del piede delle donne, che è generalmente più piccola e più stretta rispetto a quella degli uomini.
Le conversioni delle taglie di scarpe forniscono buone approssimazioni ma non sono sempre esatte a causa di diversi fattori: variazioni di produzione tra i marchi, diverse forme di piede tra le popolazioni e lievi incoerenze in come le diverse regioni implementano gli standard di misurazione. Per la vestibilità più accurata, è meglio conoscere le proprie misurazioni in centimetri e fare riferimento alle tabelle delle taglie specifiche per marca quando disponibili.
Sì, ci possono essere variazioni significative tra i marchi anche all'interno dello stesso sistema di misurazione. Alcuni marchi possono risultare più grandi o più piccoli rispetto alle taglie standard, e altri possono avere profili di larghezza diversi. Questo fenomeno, noto come "vanity sizing", può rendere difficile trovare la giusta vestibilità anche all'interno del sistema di misurazione del proprio paese.
Per misurare il tuo piede a casa:
La maggior parte dei sistemi di misurazione internazionali si concentra principalmente sulla lunghezza, con la larghezza indicata separatamente (spesso come stretta, media, larga, ecc.). Nel sistema statunitense, i codici di lettere (come AA, B, D, EE) indicano la larghezza. I sistemi europei raramente specificano esplicitamente la larghezza. Quando si convertono le taglie a livello internazionale, è importante essere consapevoli che gli standard di larghezza possono differire significativamente tra le regioni.
No, le taglie per bambini seguono convenzioni diverse tra le regioni. Le taglie per bambini statunitensi partono da 0 per i neonati e aumentano, mentre le taglie per bambini britanniche iniziano da 0 ma seguono una scala diversa. Le taglie per bambini europee tipicamente partono da circa 16-17 per gli infanti. Il nostro convertitore include conversioni per le taglie dei bambini per risultati accurati in tutti i gruppi di età.
Per convertire una misurazione del piede in centimetri in una taglia di scarpe:
Le mezze taglie sono comuni nei sistemi statunitensi e britannici per fornire più opzioni di vestibilità, rappresentando tipicamente una differenza di 1/6 di pollice (4.23mm). Le taglie europee tradizionalmente utilizzavano numeri interi, sebbene alcuni produttori ora offrano mezze taglie. Le taglie giapponesi, basate sui centimetri, spesso vengono in incrementi di 0.5cm.
Diversi tipi di calzature possono adattarsi in modo diverso anche alla stessa taglia nominale. Le scarpe sportive spesso risultano più piccole rispetto alle scarpe eleganti, e gli stivali potrebbero richiedere taglie diverse rispetto ai sandali. Il nostro convertitore fornisce conversioni generali, ma le calzature speciali (come stivali da sci o scarpe da arrampicata) possono utilizzare sistemi di misurazione specifici per lo sport.
Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. (2019). ISO 9407:2019 Taglie delle scarpe — Sistema Mondopoint di tagli e marcatura. https://www.iso.org/standard/73758.html
American Society for Testing and Materials. (2020). ASTM D5219-20 Terminologia standard per le calzature. https://www.astm.org/d5219-20.html
British Standards Institution. (2011). BS 4981:2011 Specifica per la designazione delle taglie delle calzature. https://shop.bsigroup.com/ProductDetail/?pid=000000000030209662
Comitato Europeo di Standardizzazione. (2007). EN 13402-3:2017 Designazione delle taglie dei vestiti - Parte 3: Misurazioni e intervalli. https://standards.cen.eu/
Goldmann, R., & Papson, S. (2013). Nike Culture: The Sign of the Swoosh. SAGE Publications.
Cheskin, M. P. (1987). The Complete Handbook of Athletic Footwear. Fairchild Books.
Rossi, W. A. (2000). The Complete Footwear Dictionary (2nd ed.). Krieger Publishing Company.
Japanese Industrial Standards Committee. (2005). JIS S 5037:2005 Sistema di misurazione per le calzature. https://www.jisc.go.jp/
Suggerimento per la Meta Descrizione: Converti le taglie delle scarpe istantaneamente tra i sistemi US, UK, EU e asiatici con il nostro Convertitore di Taglie di Scarpe Internazionale. Ottieni conversioni accurate per calzature maschili, femminili e per bambini.
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro