Calcola quanti rulli di carta da parati ti servono inserendo le dimensioni della stanza. Considera finestre, porte e abbinamento dei motivi per stime accurate.
Formula dell'Area delle Pareti: Perimetro × Altezza - Area di Finestre/Porte
Area delle Pareti = 2 × (44.00 ft) × 8.00 ft - 0.00 mq ft = 0.00 mq ft
Formula dei Rulli Necessari: Area delle Pareti ÷ Copertura del Rullo (arrotondato per eccesso)
Rulli = Soffitto(0.00 mq ft ÷ 56.00 mq ft) = 0 rulli
Un calcolatore di carta da parati è uno strumento essenziale per chiunque stia pianificando un progetto di decorazione domestica. Questo stimatore di carta da parati ti aiuta a determinare con precisione quanti rotoli di carta da parati ti serviranno per coprire le pareti della tua stanza, risparmiando tempo, denaro e frustrazione. Inserendo semplicemente le dimensioni della tua stanza (lunghezza, larghezza e altezza), insieme a eventuali aree di finestre o porte, il nostro calcolatore fornisce una stima precisa dell'area totale delle pareti e del numero di rotoli di carta da parati necessari. Che tu sia un appassionato di fai-da-te o un decoratore professionista, questo calcolatore di rotoli di carta da parati assicura che tu acquisti esattamente la giusta quantità di materiale per il tuo progetto, evitando costosi eccessi o scomode carenze.
Calcolare la quantità di carta da parati necessaria comporta due passaggi principali:
La formula per calcolare l'area totale delle pareti è:
Dove:
La formula per calcolare il numero di rotoli di carta da parati necessari è:
Dove:
Ecco esempi di come implementare il calcolatore di carta da parati in vari linguaggi di programmazione:
1' Formula di Excel per calcolare i rotoli di carta da parati necessari
2' Assumendo:
3' A1 = Lunghezza della stanza (piedi)
4' A2 = Larghezza della stanza (piedi)
5' A3 = Altezza della stanza (piedi)
6' A4 = Area di Finestre/Porte (piedi quadrati)
7' A5 = Copertura per Rotolo (piedi quadrati)
8' A6 = Percentuale di Abbinamento del Motivo (come decimale, ad es. 0.15 per il 15%)
9
10' Calcola l'area delle pareti
11=2*(A1+A2)*A3-A4
12
13' Calcola i rotoli necessari (con abbinamento del motivo)
14=CEILING((2*(A1+A2)*A3-A4)*(1+A6)/A5,1)
15
1function calculateWallpaperRolls(length, width, height, windowDoorArea, coveragePerRoll, patternMatchPercentage = 0) {
2 // Calcola il perimetro
3 const perimeter = 2 * (length + width);
4
5 // Calcola l'area totale delle pareti
6 const wallArea = perimeter * height - windowDoorArea;
7
8 // Regola per l'abbinamento del motivo se necessario
9 const adjustedArea = wallArea * (1 + patternMatchPercentage);
10
11 // Calcola il numero di rotoli necessari (arrotondato per eccesso)
12 const rollsNeeded = Math.ceil(adjustedArea / coveragePerRoll);
13
14 return {
15 rollsNeeded,
16 wallArea,
17 adjustedArea
18 };
19}
20
21// Esempio di utilizzo
22const length = 12; // piedi
23const width = 15; // piedi
24const height = 8; // piedi
25const windowDoorArea = 30; // piedi quadrati
26const coveragePerRoll = 56; // piedi quadrati per rotolo
27const patternMatch = 0.15; // 15% extra per abbinamento del motivo
28
29const { rollsNeeded, wallArea, adjustedArea } = calculateWallpaperRolls(
30 length, width, height, windowDoorArea, coveragePerRoll, patternMatch
31);
32
33console.log(`Area totale delle pareti: ${wallArea} sq ft`);
34console.log(`Area aggiustata (con abbinamento del motivo): ${adjustedArea} sq ft`);
35console.log(`Numero di rotoli di carta da parati necessari: ${rollsNeeded}`);
36
1import math
2
3def calculate_wallpaper_rolls(length, width, height, window_door_area, coverage_per_roll, pattern_match_percentage=0):
4 # Calcola il perimetro
5 perimeter = 2 * (length + width)
6
7 # Calcola l'area totale delle pareti
8 wall_area = perimeter * height - window_door_area
9
10 # Regola per l'abbinamento del motivo se necessario
11 adjusted_area = wall_area * (1 + pattern_match_percentage)
12
13 # Calcola il numero di rotoli necessari (arrotondato per eccesso)
14 rolls_needed = math.ceil(adjusted_area / coverage_per_roll)
15
16 return rolls_needed, wall_area, adjusted_area
17
18# Esempio di utilizzo
19length = 12 # piedi
20width = 15 # piedi
21height = 8 # piedi
22window_door_area = 30 # piedi quadrati
23coverage_per_roll = 56 # piedi quadrati per rotolo
24pattern_match = 0.15 # 15% extra per abbinamento del motivo
25
26rolls, wall_area, adjusted_area = calculate_wallpaper_rolls(
27 length, width, height, window_door_area, coverage_per_roll, pattern_match
28)
29
30print(f"Area totale delle pareti: {wall_area} sq ft");
31print(f"Area aggiustata (con abbinamento del motivo): {adjusted_area} sq ft");
32print(f"Numero di rotoli di carta da parati necessari: {rolls}");
33
1public class WallpaperCalculator {
2 public static class Result {
3 public final int rollsNeeded;
4 public final double wallArea;
5 public final double adjustedArea;
6
7 public Result(int rollsNeeded, double wallArea, double adjustedArea) {
8 this.rollsNeeded = rollsNeeded;
9 this.wallArea = wallArea;
10 this.adjustedArea = adjustedArea;
11 }
12 }
13
14 public static Result calculateWallpaperRolls(
15 double length,
16 double width,
17 double height,
18 double windowDoorArea,
19 double coveragePerRoll,
20 double patternMatchPercentage) {
21
22 // Calcola il perimetro
23 double perimeter = 2 * (length + width);
24
25 // Calcola l'area totale delle pareti
26 double wallArea = perimeter * height - windowDoorArea;
27
28 // Regola per l'abbinamento del motivo se necessario
29 double adjustedArea = wallArea * (1 + patternMatchPercentage);
30
31 // Calcola il numero di rotoli necessari (arrotondato per eccesso)
32 int rollsNeeded = (int) Math.ceil(adjustedArea / coveragePerRoll);
33
34 return new Result(rollsNeeded, wallArea, adjustedArea);
35 }
36
37 public static void main(String[] args) {
38 double length = 12.0; // piedi
39 double width = 15.0; // piedi
40 double height = 8.0; // piedi
41 double windowDoorArea = 30.0; // piedi quadrati
42 double coveragePerRoll = 56.0; // piedi quadrati per rotolo
43 double patternMatch = 0.15; // 15% extra per abbinamento del motivo
44
45 Result result = calculateWallpaperRolls(
46 length, width, height, windowDoorArea, coveragePerRoll, patternMatch
47 );
48
49 System.out.printf("Area totale delle pareti: %.2f sq ft%n", result.wallArea);
50 System.out.printf("Area aggiustata (con abbinamento del motivo): %.2f sq ft%n", result.adjustedArea);
51 System.out.printf("Numero di rotoli di carta da parati necessari: %d%n", result.rollsNeeded);
52 }
53}
54
1using System;
2
3class WallpaperCalculator
4{
5 public static (int rollsNeeded, double wallArea, double adjustedArea) CalculateWallpaperRolls(
6 double length,
7 double width,
8 double height,
9 double windowDoorArea,
10 double coveragePerRoll,
11 double patternMatchPercentage = 0)
12 {
13 // Calcola il perimetro
14 double perimeter = 2 * (length + width);
15
16 // Calcola l'area totale delle pareti
17 double wallArea = perimeter * height - windowDoorArea;
18
19 // Regola per l'abbinamento del motivo se necessario
20 double adjustedArea = wallArea * (1 + patternMatchPercentage);
21
22 // Calcola il numero di rotoli necessari (arrotondato per eccesso)
23 int rollsNeeded = (int)Math.Ceiling(adjustedArea / coveragePerRoll);
24
25 return (rollsNeeded, wallArea, adjustedArea);
26 }
27
28 static void Main()
29 {
30 double length = 12.0; // piedi
31 double width = 15.0; // piedi
32 double height = 8.0; // piedi
33 double windowDoorArea = 30.0; // piedi quadrati
34 double coveragePerRoll = 56.0; // piedi quadrati per rotolo
35 double patternMatch = 0.15; // 15% extra per abbinamento del motivo
36
37 var (rollsNeeded, wallArea, adjustedArea) = CalculateWallpaperRolls(
38 length, width, height, windowDoorArea, coveragePerRoll, patternMatch
39 );
40
41 Console.WriteLine($"Area totale delle pareti: {wallArea:F2} sq ft");
42 Console.WriteLine($"Area aggiustata (con abbinamento del motivo): {adjustedArea:F2} sq ft");
43 Console.WriteLine($"Numero di rotoli di carta da parati necessari: {rollsNeeded}");
44 }
45}
46
La copertura dei rotoli di carta da parati varia in base al paese e al produttore:
Regione | Dimensione Standard del Rotolo | Copertura Tipica |
---|---|---|
USA | 20,5 pollici × 33 piedi | 56 piedi quadrati |
UK | 52 cm × 10 m | 5,2 metri quadrati |
Europa | 53 cm × 10,05 m | 5,3 metri quadrati |
Australia | 52 cm × 10 m | 5,2 metri quadrati |
Nota: Queste sono dimensioni standard, ma controlla sempre le specifiche del produttore per la copertura esatta della tua carta da parati scelta.
Se la tua carta da parati ha un motivo che deve essere abbinato, avrai bisogno di materiale aggiuntivo:
Tipo di Motivo | Materiale Aggiuntivo Necessario |
---|---|
Nessun motivo/Motivo casuale | 0% extra |
Piccolo ripetizione del motivo (< 6 pollici/15 cm) | 10-15% extra |
Media ripetizione del motivo (6-12 pollici/15-30 cm) | 15-20% extra |
Grande ripetizione del motivo (> 12 pollici/30 cm) | 25-30% extra |
Per la carta da parati con motivi, regola il tuo calcolo:
Misura le dimensioni della tua stanza
Calcola le aree di finestre e porte
Inserisci le misure nel calcolatore
Rivedi i risultati
Regola per l'abbinamento del motivo se necessario
Per stanze con forme complesse:
Dividi la stanza in rettangoli
Per soffitti inclinati:
Diversi progetti possono richiedere diverse tolleranze di spreco:
Diversi tipi di carta da parati possono avere considerazioni specifiche:
Ristrutturazione del Soggiorno
Ristrutturazione di un Bagno Piccolo
Progetto di Parete Accento
Area Ristorazione
Negozio al Dettaglio Boutique
Sebbene utilizzare un calcolatore di carta da parati sia il metodo più accurato per stimare le necessità di carta da parati, ci sono approcci alternativi:
Metodo della Regola del Pollice
Consultazione con Professionisti
App per Carta da Parati
Metodo della Superficie Quadrata
La carta da parati ha una ricca storia che risale al XVI secolo, con metodi di stima che si sono evoluti insieme alle tecniche di produzione.
Nelle sue forme più antiche, la carta da parati consisteva in pannelli di carta dipinti a mano o disegni stampati a mano utilizzando blocchi di legno. Durante questo periodo, la carta da parati era un articolo di lusso, e la stima era tipicamente effettuata da artigiani esperti che misuravano le stanze e calcolavano le necessità in base alle dimensioni dei singoli fogli di carta.
La rivoluzione industriale portò processi di stampa meccanizzati che resero la carta da parati più accessibile e ampiamente disponibile. A metà del XIX secolo, i rotoli continui di carta da parati divennero standard, sostituendo i precedenti fogli singoli. Questa standardizzazione rese la stima più semplice, anche se era ancora principalmente effettuata da professionisti della carta da parati.
Il XX secolo vide una ulteriore standardizzazione delle dimensioni dei rotoli di carta da parati, sebbene con variazioni regionali. A metà del XX secolo, il fai-da-te per il miglioramento della casa divenne popolare, creando la necessità di metodi di stima più semplici per i proprietari di casa. I primi calcolatori di carta da parati apparvero in guide per il miglioramento della casa e successivamente come semplici formule o calcolatori di cartone forniti dai produttori di carta da parati.
Con l'avvento di Internet e degli smartphone, i calcolatori digitali di carta da parati divennero ampiamente accessibili. Questi strumenti si sono evoluti da semplici formule a applicazioni sofisticate che possono tenere conto di finestre, porte, abbinamento del motivo e persino visualizzare il risultato finale in impostazioni di stanze virtuali.
I calcolatori digitali di carta da parati di oggi rappresentano il culmine di secoli di tecniche di stima in evoluzione, rendendo ciò che un tempo era un calcolo complesso professionale accessibile a chiunque stia pianificando un progetto di carta da parati.
Un calcolatore di carta da parati fornisce stime altamente accurate quando tutte le misure sono inserite correttamente. Per stanze rettangolari standard, l'accuratezza è tipicamente entro il 5-10%. I fattori che possono influenzare l'accuratezza includono forme irregolari delle stanze, esigenze di abbinamento del motivo e spreco durante l'installazione. Per ottenere i migliori risultati, aggiungi sempre il 10-15% di carta da parati extra per tenere conto di queste variabili.
Sì, dovresti sottrarre l'area di finestre e porte dal tuo calcolo dell'area totale delle pareti. Questo ti darà una stima più precisa e impedirà di acquistare carta da parati in eccesso. Tuttavia, se sei un principiante o stai lavorando con un motivo complesso, potresti scegliere di sottrarre solo il 50% delle aree di finestre/porte per consentire materiale extra attorno a queste aperture.
Per stanze con soffitti inclinati, misura l'altezza sia nei punti più bassi che in quelli più alti della parete. Calcola l'altezza media aggiungendo queste misure e dividendo per due. Usa questa altezza media nei tuoi calcoli dell'area delle pareti. Per inclinazioni molto complesse, considera di dividere la parete in sezioni rettangolari e triangolari e calcolare ciascuna separatamente.
La ripetizione del motivo si riferisce alla distanza verticale tra dove un motivo viene esattamente ripetuto su un rotolo di carta da parati. Ripetizioni di motivo più grandi richiedono più materiale per garantire che i motivi si allineino correttamente attraverso le giunture. Per piccole ripetizioni (sotto 6 pollici), aggiungi il 10-15% di carta da parati in più. Per ripetizioni medie (6-12 pollici), aggiungi il 15-20%. Per grandi ripetizioni (oltre 12 pollici), aggiungi il 25-30% alla tua quantità calcolata.
Per calcolare la carta da parati per una parete accentuata, misura la larghezza e l'altezza della parete in piedi. Moltiplica queste misure per ottenere la superficie (Larghezza × Altezza). Dividi quest'area per la copertura di un rotolo di carta da parati (tipicamente 56 piedi quadrati per i rotoli USA) e arrotonda al numero intero più vicino. Per la carta da parati a motivo, aggiungi il 10-30% extra a seconda della dimensione del motivo.
Diversi tipi di carta da parati possono richiedere calcoli regolati. La carta da parati adesiva viene spesso fornita in pannelli di dimensioni diverse piuttosto che in rotoli standard. La carta da parati in erba e fibre naturali di solito non ha un abbinamento del motivo ma può richiedere un taglio più preciso. I murali personalizzati sono tipicamente venduti per piede quadrato/metri quadrati piuttosto che in rotoli. Controlla sempre le specifiche del produttore per informazioni sulla copertura specifica al tuo tipo di carta da parati.
Per tenere conto dello spreco, aggiungi una percentuale alla tua area delle pareti calcolata prima di determinare il numero di rotoli necessari. Per i principianti, aggiungi il 15-20%. Per i fai-da-te esperti, aggiungi il 10%. Per l'installazione professionale, il 5-10% è solitamente sufficiente. Le stanze con molti angoli o caratteristiche architettoniche possono richiedere il 15-20% in più. Questo materiale aggiuntivo aiuta a tenere conto di errori di taglio, danni durante l'installazione e riparazioni future.
I rotoli di carta da parati europei (tipicamente 52-53 cm di larghezza e 10 metri di lunghezza) coprono circa 5,2-5,3 metri quadrati per rotolo. I rotoli di carta da parati americani (di solito 20,5 pollici di larghezza e 33 piedi di lunghezza) coprono circa 56 piedi quadrati per rotolo. Quando utilizzi un calcolatore di carta da parati, assicurati di inserire la copertura corretta per il tuo specifico rotolo di carta da parati per ottenere una stima accurata.
Per stanze di forma irregolare, dividi lo spazio in sezioni rettangolari semplici. Calcola l'area delle pareti per ciascuna sezione separatamente (Perimetro × Altezza), quindi aggiungi queste aree insieme. Sottrai eventuali aree di finestre o porte da questo totale. Dividi l'area finale per la copertura per rotolo e arrotonda al numero intero più vicino. Questo approccio funziona per stanze a forma di L, stanze con nicchie e altri layout non standard.
Sì, è consigliabile acquistare almeno un rotolo extra di carta da parati per riparazioni future. I motivi e i colori della carta da parati possono variare tra i lotti di produzione (noto come "dye lots"), rendendo difficile trovare una corrispondenza esatta in seguito. Conservare un rotolo extra ti consente di riparare sezioni danneggiate senza differenze evidenti. Tieni la carta da parati extra in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per prevenire sbiadimenti o deterioramenti.
Abrahams, C. (2021). La Guida Completa alla Carta da Parati. Home Décor Press.
National Guild of Professional Paperhangers. (2023). Linee Guida Professionali per l'Installazione della Carta da Parati. Recuperato da https://ngpp.org/guidelines
Smith, J. (2022). "Calcolare le Necessità di Carta da Parati: Metodi Professionali vs. Approcci Fai-da-te." Giornale di Design d'Interni, 45(3), 112-128.
International Wallcovering Manufacturers Association. (2024). Specifiche Standard per la Carta da Parati. Recuperato da https://www.wallcoverings.org
Johnson, M. (2023). Prospettive Storiche sulla Carta da Parati: Dal Lusso al Mercato di Massa. Architectural History Press.
Davis, R. (2022). "Strumenti Digitali per il Design d'Interni: Evoluzione e Impatto." Tecnologia nel Design Trimestrale, 18(2), 45-57.
Wallpaper Council of America. (2024). Standard e Specifiche dei Rotoli di Carta da Parati. Pubblicazione del Settore.
European Wallpaper Manufacturers Association. (2023). Standard Europei per le Rivestimenti Murali. Bruxelles: Pubblicazioni EWMA.
Pronto a calcolare esattamente quanti rotoli di carta da parati ti servono per il tuo progetto? Usa il nostro strumento di Stima della Carta da Parati qui sopra per ottenere una stima precisa basata sulle dimensioni specifiche della tua stanza. Inserisci semplicemente le tue misure e lascia che il nostro calcolatore faccia il lavoro per te. Inizia il tuo progetto di carta da parati con fiducia!
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro