Convertitore di Taglie Scarpe
Converti le taglie delle scarpe tra diversi sistemi di misura
Tabella di Riferimento delle Taglie
Taglie Uomini
USA | Regno Unito | UE | JP (cm) |
---|---|---|---|
6 | 5.5 | 39 | 24 |
6.5 | 6 | 39.5 | 24.5 |
7 | 6.5 | 40 | 25 |
7.5 | 7 | 41 | 25.5 |
8 | 7.5 | 41.5 | 26 |
8.5 | 8 | 42 | 26.5 |
9 | 8.5 | 42.5 | 27 |
9.5 | 9 | 43 | 27.5 |
10 | 9.5 | 44 | 28 |
10.5 | 10 | 44.5 | 28.5 |
11 | 10.5 | 45 | 29 |
11.5 | 11 | 45.5 | 29.5 |
12 | 11.5 | 46 | 30 |
12.5 | 12 | 47 | 30.5 |
13 | 12.5 | 47.5 | 31 |
13.5 | 13 | 48 | 31.5 |
14 | 13.5 | 48.5 | 32 |
15 | 14.5 | 49.5 | 33 |
16 | 15.5 | 50.5 | 34 |
Taglie Donne
USA | Regno Unito | UE | JP (cm) |
---|---|---|---|
4 | 2 | 35 | 21 |
4.5 | 2.5 | 35.5 | 21.5 |
5 | 3 | 36 | 22 |
5.5 | 3.5 | 36.5 | 22.5 |
6 | 4 | 37 | 23 |
6.5 | 4.5 | 37.5 | 23.5 |
7 | 5 | 38 | 24 |
7.5 | 5.5 | 38.5 | 24.5 |
8 | 6 | 39 | 25 |
8.5 | 6.5 | 39.5 | 25.5 |
9 | 7 | 40 | 26 |
9.5 | 7.5 | 40.5 | 26.5 |
10 | 8 | 41 | 27 |
10.5 | 8.5 | 41.5 | 27.5 |
11 | 9 | 42 | 28 |
11.5 | 9.5 | 42.5 | 28.5 |
12 | 10 | 43 | 29 |
Taglie Bambini
USA | Regno Unito | UE | JP (cm) |
---|---|---|---|
3.5 | 3 | 19 | 9.5 |
4 | 3.5 | 19.5 | 10 |
4.5 | 4 | 20 | 10.5 |
5 | 4.5 | 21 | 11 |
5.5 | 5 | 21.5 | 11.5 |
6 | 5.5 | 22 | 12 |
6.5 | 6 | 23 | 12.5 |
7 | 6.5 | 23.5 | 13 |
7.5 | 7 | 24 | 13.5 |
8 | 7.5 | 25 | 14 |
8.5 | 8 | 25.5 | 14.5 |
9 | 8.5 | 26 | 15 |
9.5 | 9 | 27 | 15.5 |
10 | 9.5 | 27.5 | 16 |
10.5 | 10 | 28 | 16.5 |
11 | 10.5 | 28.5 | 17 |
11.5 | 11 | 29 | 17.5 |
12 | 11.5 | 30 | 18 |
12.5 | 12 | 30.5 | 18.5 |
13 | 12.5 | 31 | 19 |
13.5 | 13 | 32 | 19.5 |
Convertitore di Taglie di Scarpe
Introduzione
La conversione delle taglie di scarpe è essenziale nel nostro mondo globalmente connesso, dove le calzature vengono prodotte e vendute in diverse regioni utilizzando vari sistemi di misurazione. I quattro principali sistemi di taglie di scarpe—US, UK, EU e JP (giapponese)—usano ciascuno scale e punti di riferimento diversi, rendendo necessaria la conversione per acquisti internazionali, viaggi e commercio.
Questo strumento fornisce conversioni accurate tra questi principali sistemi di taglie, tenendo conto delle differenze di genere e età. Comprendere come questi sistemi si relazionano tra loro può aiutare a garantire una vestibilità adeguata quando si acquistano scarpe da rivenditori internazionali o durante i viaggi all'estero.
Metodi e Formule di Conversione
La conversione delle taglie di scarpe si basa sulle misurazioni della lunghezza del piede, ma la relazione tra queste misurazioni e le designazioni delle taglie varia a seconda del sistema:
- Taglie US: Basato sull'unità "barleycorn" (⅓ pollice o 8.46mm). La taglia 1 per uomini corrisponde a 8⅔ pollici (220mm), con ogni taglia aggiuntiva che aggiunge un barleycorn.
- Taglie UK: Simile alle US ma tipicamente ½ a 1 taglia più piccola. La taglia UK 0 corrisponde a 8 pollici (203mm) per gli adulti.
- Taglie EU: Basato sul Punto Parigino (⅔ cm o 6.67mm). La taglia EU 1 corrisponde a 1 Punto Parigino (6.67mm).
- Taglie JP: Rappresenta direttamente la lunghezza del piede in centimetri, rendendolo il sistema più diretto.
Le relazioni matematiche tra questi sistemi possono essere espresse come:
- US a UK (Uomini):
- UK a EU (Adulto):
- US a JP (Uomini):
Tuttavia, queste formule sono approssimazioni. Nella pratica, le tabelle di conversione basate su misurazioni standardizzate sono più affidabili, specialmente poiché non esiste una perfetta standardizzazione internazionale.
Accuratezza e Limitazioni della Conversione
La conversione delle taglie di scarpe è intrinsecamente imprecisa a causa di:
- Variazioni dei produttori: I marchi possono avere standard di taglie leggermente diversi
- Differenze regionali: Anche all'interno dei sistemi, possono esserci variazioni specifiche per paese
- Problemi di arrotondamento: Quando si converte tra sistemi con incrementi diversi
- Considerazioni sulla larghezza: La maggior parte dei sistemi di conversione affronta solo la lunghezza, non la larghezza
Per la vestibilità più accurata, è consigliabile conoscere la lunghezza del piede in millimetri o pollici e consultare le tabelle di taglie specifiche del marchio quando disponibili.
Casi d'Uso
Acquisti Online
L'e-commerce internazionale ha reso la conversione delle taglie di scarpe più importante che mai. Quando si acquistano calzature da rivenditori esteri, comprendere le equivalenze delle taglie aiuta i consumatori a prendere decisioni informate senza la possibilità di provare le scarpe fisicamente.
// Funzione per convertire le taglie per una piattaforma di e-commerce
function convertShoeSize(sourceSize, sourceSystem, targetSystem, gender) {
// Tabelle di ricerca per diversi generi e sistemi
const conversionTables = {
men: {
us: [6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9, 9.5, 10, 10.5, 11, 11.5, 12],
uk: [5.5, 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9, 9.5, 10, 10.5, 11, 11.5],
eu: [39, 39.5, 40, 41, 41.5, 42, 42.5, 43, 44, 44.5, 45, 45.5, 46],
jp: [24, 24.5, 25, 25.5, 26, 26.5, 27, 27.5, 28, 28.5, 29, 29.5, 30]
},
women: {
us: [5, 5.5, 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9, 9.5, 10, 10.5, 11],
uk: [3, 3.5, 4, 4.5, 5, 5.5, 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9],
eu: [35, 36, 36.5, 37, 38, 38.5, 39, 40, 40.5, 41, 42, 42.5, 43],
jp: [21.5, 22, 22.5, 23, 23.5, 24, 24.5, 25, 25.5, 26, 26.5, 27, 27.5]
}
};
// Trova l'indice nel sistema sorgente
const sourceIndex = conversionTables[gender][sourceSystem].findIndex(
size => Math.abs(size - sourceSize) < 0.1
);
if (sourceIndex === -1) return null; // Taglia non trovata
// Restituisci la taglia corrispondente nel sistema di destinazione
return conversionTables[gender][targetSystem][sourceIndex];
}
// Esempio: Convertire US Uomini 9 in EU
const euSize = convertShoeSize(9, 'us', 'eu', 'men');
console.log(`US Uomini 9 equivale a EU ${euSize}`); // Output: US Uomini 9 equivale a EU 42.5
Viaggi Internazionali
I viaggiatori spesso hanno bisogno di acquistare scarpe in paesi stranieri dove vengono utilizzati diversi sistemi di taglie. Comprendere le taglie locali previene la frustrazione di acquistare calzature che non calzano bene.
Produzione e Vendita
I produttori e i rivenditori di calzature che operano in mercati globali devono etichettare i loro prodotti con più designazioni di taglia per servire efficacemente i clienti internazionali.
public class ShoeSizeConverter {
// Tabelle di conversione per scarpe da uomo
private static final double[] US_MEN = {6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9, 9.5, 10, 10.5, 11, 11.5, 12};
private static final double[] UK_MEN = {5.5, 6, 6.5, 7, 7.5, 8, 8.5, 9, 9.5, 10, 10.5, 11, 11.5};
private static final double[] EU_MEN = {39, 39.5, 40, 41, 41.5, 42, 42.5, 43, 44, 44.5, 45, 45.5, 46};
private static final double[] JP_MEN = {24, 24.5, 25, 25.5, 26, 26.5, 27, 27.5, 28, 28.5, 29, 29.5, 30};
/**
* Genera un'etichetta di taglia multi-sistema per la produzione
* @param baseSize La taglia di base nel sistema del produttore
* @param baseSystem Il sistema di taglie del produttore
* @return Una stringa con le taglie in tutti i principali sistemi
*/
public static String generateSizeLabel(double baseSize, String baseSystem) {
String gender = "men"; // Per questo esempio, si assume scarpe da uomo
double usSize = convertSize(baseSize, baseSystem, "us", gender);
double ukSize = convertSize(baseSize, baseSystem, "uk", gender);
double euSize = convertSize(baseSize, baseSystem, "eu", gender);
double jpSize = convertSize(baseSize, baseSystem, "jp", gender);
return String.format("US: %.1f | UK: %.1f | EU: %.1f | JP: %.1f",
usSize, ukSize, euSize, jpSize);
}
private static double convertSize(double size, String fromSystem, String toSystem, String gender) {
// L'implementazione utilizzerebbe tabelle di ricerca simili agli esempi precedenti
// Semplificato per brevità
return 0.0; // Segnaposto
}
public static void main(String[] args) {
String label = generateSizeLabel(42, "eu");
System.out.println("Etichetta di Taglia: " + label);
}
}
Alternative
Misurazione Diretta
Piuttosto che fare affidamento sulla conversione tra sistemi di taglie astratti, misurare direttamente la lunghezza del piede in centimetri o pollici fornisce un riferimento più universale:
1. Posizionare un foglio di carta contro un muro
2. Stare in piedi sul foglio con il tallone contro il muro
3. Segnare la posizione del dito più lungo
4. Misurare la distanza dal muro al segno in millimetri
5. Utilizzare questa misurazione per trovare la propria taglia in qualsiasi sistema
Questo metodo bypassa le incoerenze dei sistemi di taglie, anche se non tiene conto della larghezza o dell'altezza dell'arco.
Sistema Mondopoint
Il sistema Mondopoint (ISO 9407:2019) è uno standard internazionale che specifica sia la lunghezza che la larghezza del piede in millimetri. Sebbene non sia comunemente utilizzato nel commercio al dettaglio quotidiano, è lo standard per gli stivali da sci e le calzature militari in molti paesi.
// Funzione C per convertire la lunghezza del piede in Mondopoint
int footLengthToMondopoint(double lengthMm) {
// Mondopoint è la lunghezza del piede in mm, arrotondata al millimetro più vicino
return 5 * (int)((lengthMm + 2.5) / 5.0);
}
// Esempio di utilizzo
int mondopoint = footLengthToMondopoint(267.8);
printf("Lunghezza del piede 267.8mm = Mondopoint %d\n", mondopoint); // Output: Mondopoint 270
Scansione 3D del Piede
La tecnologia moderna offre alternative alla taglia tradizionale attraverso la scansione 3D del piede, che crea modelli digitali precisi dei piedi. Queste scansioni possono essere utilizzate per:
- Abbinare a forme di scarpe esistenti (i modelli utilizzati per realizzare le scarpe)
- Creare calzature personalizzate
- Raccomandare marchi e modelli specifici che meglio si adattano alla morfologia del piede
Questa tecnologia è sempre più disponibile nei negozi di calzature specializzati e tramite app per smartphone.
Storia dei Sistemi di Taglie di Scarpe
Sistema di Taglie US
Il sistema americano risale agli anni '80 del 1800 ed è basato sulla misurazione del barleycorn. Il punto di riferimento originale era una taglia per bambini, con scale per uomini e donne sviluppate come estensioni. Il sistema è stato standardizzato all'inizio del XX secolo, ma mantiene ancora la sua base storica piuttosto arbitraria.
Sistema di Taglie UK
Il sistema britannico è uno dei più antichi, risalente al XIV secolo. Era originariamente basato sul barleycorn (⅓ pollice), con il re Edoardo II che decretò nel 1324 che tre barleycorn sarebbero stati equivalenti a un pollice e che le taglie delle scarpe sarebbero aumentate di un barleycorn. Questo sistema è stato successivamente formalizzato e rimane in uso in tutto il Regno Unito e nelle ex colonie britanniche.
Sistema di Taglie EU
Il sistema europeo è evoluto dal Punto Parigino, stabilito in Francia nel 1800. Questo sistema utilizzava un incremento standard di ⅔ centimetro ed è stato successivamente adottato in tutta Europa continentale, sebbene con variazioni regionali. L'attuale sistema EU rappresenta un tentativo di standardizzare le taglie in tutti i paesi europei.
Sistema di Taglie JP
Il sistema giapponese è il più recente tra i principali sistemi e anche il più diretto, rappresentando direttamente la lunghezza del piede in centimetri. Questo sistema è stato stabilito a metà del XX secolo ed è utilizzato in tutto il Giappone e in alcuni altri paesi asiatici.
Tabelle di Taglia Complete
Tabella di Conversione delle Taglie da Uomo
US | UK | EU | JP (cm) |
---|---|---|---|
6 | 5.5 | 39 | 24 |
6.5 | 6 | 39.5 | 24.5 |
7 | 6.5 | 40 | 25 |
7.5 | 7 | 41 | 25.5 |
8 | 7.5 | 41.5 | 26 |
8.5 | 8 | 42 | 26.5 |
9 | 8.5 | 42.5 | 27 |
9.5 | 9 | 43 | 27.5 |
10 | 9.5 | 44 | 28 |
10.5 | 10 | 44.5 | 28.5 |
11 | 10.5 | 45 | 29 |
11.5 | 11 | 45.5 | 29.5 |
12 | 11.5 | 46 | 30 |
13 | 12.5 | 47.5 | 31 |
14 | 13.5 | 48.5 | 32 |
15 | 14.5 | 49.5 | 33 |
Tabella di Conversione delle Taglie da Donna
US | UK | EU | JP (cm) |
---|---|---|---|
4 | 2 | 35 | 21 |
4.5 | 2.5 | 35.5 | 21.5 |
5 | 3 | 36 | 22 |
5.5 | 3.5 | 36.5 | 22.5 |
6 | 4 | 37 | 23 |
6.5 | 4.5 | 37.5 | 23.5 |
7 | 5 | 38 | 24 |
7.5 | 5.5 | 38.5 | 24.5 |
8 | 6 | 39 | 25 |
8.5 | 6.5 | 39.5 | 25.5 |
9 | 7 | 40 | 26 |
9.5 | 7.5 | 40.5 | 26.5 |
10 | 8 | 41 | 27 |
10.5 | 8.5 | 41.5 | 27.5 |
11 | 9 | 42 | 28 |
Tabella di Conversione delle Taglie per Bambini
US | UK | EU | JP (cm) |
---|---|---|---|
4 | 3.5 | 19.5 | 10 |
5 | 4.5 | 21 | 11 |
6 | 5.5 | 22 | 12 |
7 | 6.5 | 23.5 | 13 |
8 | 7.5 | 25 | 14 |
9 | 8.5 | 26 | 15 |
10 | 9.5 | 27.5 | 16 |
11 | 10.5 | 28.5 | 17 |
12 | 11.5 | 30 | 18 |
13 | 12.5 | 31 | 19 |
1 | 13.5 | 32 | 20 |
2 | 1 | 33.5 | 20.5 |
3 | 2 | 34.5 | 21 |
Considerazioni Speciali
Variazioni di Larghezza
La maggior parte dei sistemi di taglie si concentra principalmente sulla lunghezza, ma la larghezza è altrettanto importante per una vestibilità adeguata. Nel sistema US, le larghezze sono indicate da lettere (ad es. AA, B, D, EE), con ogni lettera che rappresenta una differenza di ⅛ pollice in larghezza. Altri sistemi hanno le proprie designazioni di larghezza, ma queste sono meno standardizzate a livello internazionale.
public enum ShoeWidth
{
Narrow, // AA, A
Regular, // B, C, D
Wide, // E, EE
ExtraWide // EEE+
}
public class ShoeSizeWithWidth
{
public double Size { get; set; }
public string System { get; set; }
public ShoeWidth Width { get; set; }
public override string ToString()
{
string widthLabel = Width switch
{
ShoeWidth.Narrow => "Stretto",
ShoeWidth.Regular => "Normale",
ShoeWidth.Wide => "Largo",
ShoeWidth.ExtraWide => "Extra Largo",
_ => ""
};
return $"Taglia: {Size} {System}, Larghezza: {widthLabel}";
}
}
Calzature Sportive
Le scarpe sportive spesso hanno le proprie peculiarità di taglia. Le scarpe da corsa tendono a essere di ½ a 1 taglia più piccole rispetto alle scarpe standard per tenere conto del gonfiore del piede durante l'attività. Diversi sport possono avere requisiti di vestibilità diversi:
- Scarpe da corsa: Spesso si misura una taglia in più
- Scarpe da calcio: Spesso si misura una taglia in meno per una vestibilità aderente
- Scarpe da basket: Possono avere profili di larghezza diversi
- Scarpe da ciclismo: Spesso hanno taglie diverse rispetto alle scarpe da passeggio
Considerazioni sulla Crescita dei Bambini
Quando si convertono le taglie dei bambini, è importante tenere conto della crescita. Molti genitori acquistano scarpe ½ a 1 taglia più grandi rispetto alla misurazione attuale per adattarsi alla rapida crescita del piede.
Riferimenti
-
Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. (2019). ISO 9407:2019 Taglie di scarpe — Sistema Mondopoint di dimensionamento e marcatura. https://www.iso.org/standard/73758.html
-
American Society for Testing and Materials. (2020). ASTM D5867-20 Metodi di prova standard per la misurazione della lunghezza, larghezza e caratteristiche del piede. https://www.astm.org/d5867-20.html
-
Rossi, W. A. (2000). Il Dizionario Completo delle Calzature (2ª ed.). Krieger Publishing Company.
-
Luximon, A. (Ed.). (2013). Manuale di Progettazione e Produzione di Calzature. Woodhead Publishing.
-
British Standards Institution. (2011). BS 5943:2011 Specifica per le taglie delle calzature e dei modelli. BSI Standards.
-
Japanese Industrial Standards Committee. (2005). JIS S 5037:2005 Sistema di dimensionamento per calzature. Japanese Standards Association.