Costruttore di componenti React Tailwind con anteprima live e esportazione del codice

Crea componenti React personalizzati con Tailwind CSS. Crea pulsanti, input, aree di testo, selettori e breadcrumb con anteprima in tempo reale e codice generato pronto per essere utilizzato nei tuoi progetti.

Costruttore di componenti React con Tailwind CSS

Crea componenti React con Tailwind CSS e visualizza un'anteprima live

Tipo di componente

Proprietà

Vista responsive

Anteprima stato

Anteprima live

Codice generato

<button 
  className="text-white bg-blue-500 py-2 px-4 m-0 border border-transparent rounded text-base font-medium hover:bg-opacity-90 focus:ring-2 focus:ring-offset-2 focus:ring-blue-500 cursor-pointer"
  
>
  Button
</button>
📚

Documentazione

React Tailwind Component Builder: Crea componenti UI personalizzati con anteprima live

Costruisci componenti React Tailwind istantaneamente con l'editor visuale

Il React Tailwind Component Builder è un potente editor visuale che ti aiuta a creare componenti React personalizzati con Tailwind CSS istantaneamente. Questo generatore di componenti React Tailwind gratuito online consente a sviluppatori e designer di costruire, personalizzare ed esportare componenti UI pronti per la produzione senza scrivere manualmente codice CSS. Con il nostro builder React Tailwind con anteprima live, puoi vedere i cambiamenti in tempo reale mentre progetti pulsanti, form, input e componenti di navigazione utilizzando il framework CSS utility-first di Tailwind.

Il nostro React Tailwind component builder supporta la creazione di elementi UI essenziali tra cui pulsanti, input di testo, aree di testo, menu a discesa e navigazione con breadcrumb. Ogni componente React può essere personalizzato completamente utilizzando le classi utility di Tailwind CSS per colori, spaziatura, tipografia, bordi e design reattivo - tutto con un'anteprima live istantanea che si aggiorna dinamicamente mentre modifichi le proprietà. Perfetto per prototipazione rapida e sviluppo di componenti.

Caratteristiche chiave di React Tailwind Component Builder

  • Tipi di componenti multipli: Crea pulsanti, input di testo, aree di testo, menu a discesa e navigazione con breadcrumb
  • Anteprima live: Vedi i tuoi componenti aggiornarsi in tempo reale mentre modifichi le proprietà
  • Test reattivo: Anteprima dei tuoi componenti in visualizzazioni per mobile, tablet e desktop
  • Visualizzazione degli stati: Testa come appaiono i tuoi componenti in diversi stati (normale, hover, focus, attivo)
  • Generazione di codice: Ottieni codice React pulito e pronto all'uso con classi Tailwind CSS
  • Copia negli appunti: Copia facilmente il codice generato con un solo clic
  • Nessuna dipendenza: Funziona interamente nel browser senza chiamate API esterne o requisiti backend

Come utilizzare React Tailwind Component Builder: Guida passo-passo

Passo 1: Scegli il tipo di componente React

Inizia scegliendo il tipo di componente che vuoi costruire tra le opzioni disponibili:

  • Pulsante: Crea pulsanti di chiamata all'azione, pulsanti di invio o pulsanti di navigazione
  • Input di testo: Progetta campi di input del modulo per raccogliere testo su singola riga
  • Area di testo: Crea aree di input di testo multi-riga per contenuti più lunghi
  • Selezione: Crea menu a discesa con opzioni personalizzabili
  • Breadcrumb: Progetta breadcrumb di navigazione per mostrare la gerarchia delle pagine

Ogni tipo di componente ha il suo set di proprietà personalizzabili che appariranno nel pannello delle proprietà.

Passo 2: Personalizza le proprietà di Tailwind CSS

Dopo aver selezionato un tipo di componente, puoi personalizzarne l'aspetto e il comportamento utilizzando il pannello delle proprietà. Le proprietà comuni includono:

  • Contenuto del testo: Imposta il testo visualizzato sui pulsanti o il testo segnaposto per gli input
  • Colori: Scegli i colori del testo e dello sfondo dalla tavolozza di colori di Tailwind
  • Padding: Regola lo spazio interno del componente
  • Margine: Imposta lo spazio esterno attorno al componente
  • Bordo: Aggiungi bordi con stili, larghezze e colori diversi
  • Raggio del bordo: Arrotonda gli angoli del tuo componente
  • Larghezza: Imposta la larghezza del componente (auto, full o basata su percentuale)
  • Tipografia: Regola dimensione del font, peso e altre proprietà del testo

Per tipi di componenti specifici, sono disponibili proprietà aggiuntive:

  • Input di testo/Area di testo: Imposta il testo segnaposto, lo stato obbligatorio e lo stato disabilitato
  • Area di testo: Regola il numero di righe
  • Selezione: Aggiungi, modifica o rimuovi opzioni
  • Breadcrumb: Configura gli elementi di navigazione e i link

Passo 3: Anteprima live dei componenti React

Mentre regoli le proprietà, l'anteprima live si aggiorna in tempo reale, mostrando esattamente come apparirà il tuo componente. Puoi anche:

  • Testare il comportamento reattivo: Passa tra le visualizzazioni per mobile, tablet e desktop per assicurarti che il tuo componente abbia un aspetto buono a tutte le dimensioni dello schermo
  • Controllare i diversi stati: Vedi come appare il tuo componente negli stati normale, hover, focus e attivo

Passo 4: Esporta il codice React Tailwind

Una volta soddisfatto del tuo componente, lo strumento genera automaticamente il corrispondente codice React con le classi Tailwind CSS. Puoi:

  • Rivedere il codice generato: Vedi l'esatto codice JSX React con tutte le classi Tailwind applicate
  • Copia negli appunti: Fai clic sul pulsante "Copia codice" per copiare il codice negli appunti
  • Utilizzalo nel tuo progetto: Incolla il codice direttamente nel tuo progetto React

Tipi di componenti React Tailwind: Guida completa

Pulsanti

I pulsanti sono elementi UI essenziali per le interazioni degli utenti. Con il nostro builder, puoi creare vari stili di pulsanti:

  • Pulsanti di azione primaria
  • Pulsanti secondari o con contorno
  • Pulsanti con icone
  • Pulsanti a larghezza intera
  • Pulsanti disabilitati

Opzioni di personalizzazione chiave:

  • Contenuto del testo
  • Colori di sfondo e testo
  • Padding e margine
  • Bordo e raggio del bordo
  • Larghezza e altezza
  • Dimensione e peso del font
  • Stati hover, focus e attivo

Esempio di codice generato:

1<button 
2  className="bg-blue-500 text-white py-2 px-4 rounded hover:bg-blue-600 focus:ring-2 focus:ring-blue-300 focus:outline-none"
3>
4  Invia
5</button>
6

Input di testo

Gli input di testo consentono agli utenti di inserire testo su singola riga nei moduli. Il nostro builder ti aiuta a creare input che si adattino al tuo sistema di design:

Opzioni di personalizzazione chiave:

  • Testo segnaposto
  • Stili e colori del bordo
  • Padding e larghezza
  • Stati obbligatorio e disabilitato
  • Stili focus

Esempio di codice generato:

1<input
2  type="text"
3  className="w-full border border-gray-300 rounded-md py-2 px-3 focus:outline-none focus:ring-2 focus:ring-blue-500 focus:border-transparent"
4  placeholder="Inserisci il tuo nome"
5  required
6/>
7

Aree di testo

Le aree di testo vengono utilizzate per l'input di testo multi-riga, come commenti o descrizioni:

Opzioni di personalizzazione chiave:

  • Numero di righe
  • Testo segnaposto
  • Comportamento di ridimensionamento
  • Bordo e padding
  • Stati obbligatorio e disabilitato

Esempio di codice generato:

1<textarea
2  className="w-full border border-gray-300 rounded-md py-2 px-3 focus:outline-none focus:ring-2 focus:ring-blue-500 focus:border-transparent"
3  placeholder="Inserisci il tuo messaggio"
4  rows={4}
5></textarea>
6

Menu a discesa

I menu a discesa a selezione consentono agli utenti di scegliere da un elenco di opzioni:

Opzioni di personalizzazione chiave:

  • Elementi delle opzioni (testo e valore)
  • Bordo e padding
  • Larghezza e aspetto
  • Stati obbligatorio e disabilitato

Esempio di codice generato:

1<select
2  className="w-full border border-gray-300 rounded-md py-2 px-3 focus:outline-none focus:ring-2 focus:ring-blue-500 focus:border-transparent"
3  required
4>
5  <option value="option1">Opzione 1</option>
6  <option value="option2">Opzione 2</option>
7  <option value="option3">Opzione 3</option>
8</select>
9

Navigazione con breadcrumb

I breadcrumb aiutano gli utenti a comprendere la loro posizione all'interno della gerarchia di un sito web:

Opzioni di personalizzazione chiave:

  • Elementi di navigazione e link
  • Stile del separatore
  • Colori del testo e hover
  • Spaziatura tra gli elementi

Esempio di codice generato:

1<nav className="flex" aria-label="Breadcrumb">
2  <ol className="flex space-x-2 text-gray-700">
3    <li className="flex items-center">
4      <a href="/" className="hover:text-blue-600">Home</a>
5    </li>
6    <li className="flex items-center">
7      <span className="mx-2 text-gray-400">/</span>
8      <a href="/products" className="hover:text-blue-600">Prodotti</a>
9    </li>
10    <li className="flex items-center">
11      <span className="mx-2 text-gray-400">/</span>
12      <a href="/products/category" className="hover:text-blue-600">Categoria</a>
13    </li>
14  </ol>
15</nav>
16

Riferimento alle classi e proprietà di Tailwind CSS

Il nostro builder di componenti sfrutta le classi utility di Tailwind CSS per stilizzare i componenti. Ecco un rapido riferimento per le proprietà più comunemente utilizzate:

Colori

Tailwind fornisce una palette di colori completa. Alcuni esempi:

  • Colori del testo: text-{color}-{shade} (es. text-blue-500, text-red-600)
  • Colori di sfondo: bg-{color}-{shade} (es. bg-green-500, bg-gray-100)
  • Colori del bordo: border-{color}-{shade} (es. border-gray-300)

Spaziatura

Controlla il padding e il margine con queste classi:

  • Padding: p-{size}, px-{size}, py-{size} (es. p-4, px-3 py-2)
  • Margine: m-{size}, mx-{size}, my-{size} (es. m-2, mx-auto)

Tipografia

Regola l'aspetto del testo con:

  • Dimensione del font: text-{size} (es. text-sm, text-lg)
  • Peso del font: font-{weight} (es. font-bold, font-medium)
  • Allineamento del testo: text-{alignment} (es. text-center, text-right)

Bordi

Personalizza i bordi con:

  • Larghezza del bordo: border, border-{width} (es. border-2)
  • Raggio del bordo: rounded, rounded-{size} (es. rounded-md, rounded-full)

Larghezza e altezza

Imposta le dimensioni con:

  • Larghezza: w-{size} (es. w-full, w-1/2)
  • Altezza: h-{size} (es. h-10, h-auto)

Stati interattivi

Stilizza i diversi stati con:

  • Hover: hover:{property} (es. hover:bg-blue-600)
  • Focus: focus:{property} (es. focus:ring-2)
  • Attivo: active:{property} (es. active:bg-blue-700)
  • Disabilitato: disabled:{property} (es. disabled:opacity-50)

Casi d'uso reali per React Tailwind Builder

1. Prototipazione rapida

Il React Tailwind Component Builder è perfetto per prototipare rapidamente i componenti UI prima di implementarli nel tuo effettivo codice. Questo può risparmiare un significativo tempo di sviluppo consentendo a designer e sviluppatori di sperimentare diversi stili e configurazioni senza scrivere codice da zero.

Flusso di lavoro di esempio:

  1. Usa il builder di componenti per progettare un sistema di pulsanti
  2. Sperimenta diversi colori, dimensioni e stati
  3. Copia il codice generato una volta soddisfatto
  4. Implementa nel tuo progetto React

2. Apprendimento di Tailwind CSS

Per gli sviluppatori nuovi di Tailwind CSS, questo strumento rappresenta un'eccellente risorsa di apprendimento. Regolando le proprietà e vedendo i cambiamenti in tempo reale, puoi comprendere meglio come funzionano insieme le classi utility di Tailwind per creare design coerenti.

Vantaggi di apprendimento:

  • Visualizza l'effetto delle diverse classi Tailwind
  • Comprendi le combinazioni di classi per i modelli UI comuni
  • Impara le best practice per organizzare le classi Tailwind

3. Sviluppo di un sistema di design

Quando si crea un sistema di design per il tuo progetto o organizzazione, il builder di componenti può aiutare a stabilire stili di componenti coerenti allineati con le tue linee guida di brand.

Processo:

  1. Definisci la tua palette di colori e tipografia
  2. Crea componenti base per ogni tipo (pulsanti, input, ecc.)
  3. Documenta il codice generato per il tuo team
  4. Assicura la coerenza in tutta la tua applicazione

4. Presentazioni ai clienti

Quando si lavora con clienti che potrebbero non essere tecnici, la natura visuale del builder di componenti facilita la dimostrazione delle opzioni UI e l'ottenimento di feedback prima di impegnarsi nell'implementazione.

Approccio di presentazione:

  1. Prepara diverse varianti di componenti
  2. Mostra l'anteprima live durante gli incontri con il cliente
  3. Apporta modifiche in tempo reale in base ai feedback
  4. Esporta il codice finale una volta approvato

Alternativa

🔗

Strumenti correlati

Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro