Genera numeri CUIT argentini validi (codici di identificazione fiscale) e valida quelli esistenti con questo semplice strumento progettato per scenari di test. Nessuna funzionalità complessa, solo generazione e validazione CUIT dirette.
Uno strumento semplice per generare e validare i codici di identificazione fiscale argentini (CUIT) per scopi di test.
Formato: XX-XXXXXXXX-X
Il CUIT (Código Único de Identificación Tributaria) è il codice di identificazione fiscale utilizzato in Argentina per individui ed entità legali.
Il CUIT (Código Único de Identificación Tributaria) è il Codice Fiscale Unico dell'Argentina, un identificatore critico per tutti i contribuenti nel sistema fiscale argentino. Questo codice numerico essenziale funge da identificatore principale per individui ed entità legali quando interagiscono con l'AFIP (Amministrazione Federale delle Entrate Pubbliche) e svolgono operazioni commerciali in tutta l'Argentina. Il nostro strumento Generatore e Validatore CUIT Argentina offre una soluzione semplice ed efficiente per generare CUIT matematicamente validi per scopi di test e convalidare numeri CUIT esistenti.
Che tu sia uno sviluppatore che testa applicazioni che elaborano informazioni fiscali argentine, uno specialista QA che verifica l'integrità dei dati o un analista aziendale che prepara set di dati di test, questo strumento semplifica il processo di lavoro con i numeri CUIT senza la complessità delle integrazioni API o funzionalità non necessarie.
Il CUIT argentino segue un formato specifico composto da 11 cifre disposte come:
1XX-XXXXXXXX-X
2
Questo formato standardizzato può essere suddiviso in tre componenti distinte:
Le prime due cifre di un CUIT indicano il tipo di contribuente:
Tipo di Entità | Codice Tipo | Descrizione |
---|---|---|
Azienda | 30 | Società, SRL e altre entità commerciali |
Associazione | 33 | Associazioni senza scopo di lucro |
Fondazione | 30 | Fondazioni caritatevoli |
Società | 30 | Società di persone e altre strutture societarie |
Governo | 30 | Entità governative e istituzioni pubbliche |
Azienda Straniera | 30 | Aziende con sede al di fuori dell'Argentina |
Individuo (Maschio) | 20 | Individui maschi |
Individuo (Femmina) | 27 | Individui femmine |
Trust | 30 | Entità di trust |
Comprendere questi codici tipo è essenziale per generare CUIT appropriati per diversi scenari di test.
Il nostro strumento offre due funzioni principali: generare CUIT validi e convalidare quelli esistenti. Ecco come utilizzare ciascuna funzionalità in modo efficace:
Il generatore crea CUIT casuali ma matematicamente validi che seguono l'algoritmo ufficiale utilizzato dall'AFIP. Questi CUIT sono perfetti per testare sistemi che richiedono formati CUIT validi, anche se non sono registrati nei database ufficiali.
Il validatore controlla sia il formato che la validità matematica del CUIT verificando che la cifra di controllo corrisponda al valore calcolato basato sulle cifre precedenti.
La cifra di verifica (l'ultima cifra) di un CUIT viene calcolata utilizzando un algoritmo specifico progettato per rilevare errori comuni nell'immissione dei dati. Comprendere questo algoritmo aiuta a spiegare come il nostro strumento convalida i CUIT:
Calcoliamo la cifra di verifica per un CUIT con codice tipo 30 e numero di identificazione 12345678:
Pertanto, il CUIT valido completo è 30-12345678-1.
Lo strumento Generatore e Validatore CUIT Argentina serve a molteplici scopi pratici in diversi contesti professionali:
I seguenti esempi di codice dimostrano come implementare la validazione e la generazione del CUIT in vari linguaggi di programmazione:
1// Validazione CUIT in JavaScript
2function validateCUIT(cuit) {
3 // Rimuovi eventuali caratteri non numerici
4 const cleanCuit = cuit.replace(/\D/g, '');
5
6 // Controlla se ha esattamente 11 cifre
7 if (cleanCuit.length !== 11) {
8 return false;
9 }
10
11 // Estrai le parti
12 const typeCode = cleanCuit.substring(0, 2);
13 const number = cleanCuit.substring(2, 10);
14 const providedVerificationDigit = parseInt(cleanCuit.substring(10, 11));
15
16 // Calcola la cifra di verifica
17 const multipliers = [5, 4, 3, 2, 7, 6, 5, 4, 3, 2];
18 let sum = 0;
19
20 for (let i = 0; i < 10; i++) {
21 sum += parseInt(cleanCuit[i]) * multipliers[i];
22 }
23
24 const remainder = sum % 11;
25 let calculatedVerificationDigit;
26
27 if (remainder === 0) {
28 calculatedVerificationDigit = 0;
29 } else if (remainder === 1) {
30 calculatedVerificationDigit = 9;
31 } else {
32 calculatedVerificationDigit = 11 - remainder;
33 }
34
35 return calculatedVerificationDigit === providedVerificationDigit;
36}
37
38// Esempio di utilizzo
39console.log(validateCUIT('30-12345678-1')); // true o false
40
1# Generazione CUIT in Python
2import random
3
4def generate_cuit(entity_type='COMPANY'):
5 # Definisci i codici dei tipi di entità
6 entity_types = {
7 'COMPANY': 30,
8 'ASSOCIATION': 33,
9 'FOUNDATION': 30,
10 'SOCIETY': 30,
11 'GOVERNMENT': 30,
12 'FOREIGN_COMPANY': 30,
13 'INDIVIDUAL_MALE': 20,
14 'INDIVIDUAL_FEMALE': 27,
15 'TRUST': 30
16 }
17
18 # Ottieni il codice tipo per il tipo di entità selezionato
19 type_code = entity_types.get(entity_type, 30)
20
21 # Genera un numero casuale di 8 cifre
22 number = ''.join([str(random.randint(0, 9)) for _ in range(8)])
23
24 # Calcola la cifra di verifica
25 multipliers = [5, 4, 3, 2, 7, 6, 5, 4, 3, 2]
26 digits = f"{type_code}{number}"
27
28 sum_products = sum(int(digits[i]) * multipliers[i] for i in range(10))
29 remainder = sum_products % 11
30
31 if remainder == 0:
32 verification_digit = 0
33 elif remainder == 1:
34 verification_digit = 9
35 else:
36 verification_digit = 11 - remainder
37
38 # Formatta e restituisce il CUIT
39 return f"{type_code}-{number}-{verification_digit}"
40
41# Esempio di utilizzo
42print(generate_cuit('INDIVIDUAL_MALE'))
43
1<?php
2// Validazione CUIT in PHP
3function validateCUIT($cuit) {
4 // Rimuovi eventuali caratteri non numerici
5 $cleanCuit = preg_replace('/\D/', '', $cuit);
6
7 // Controlla se ha esattamente 11 cifre
8 if (strlen($cleanCuit) !== 11) {
9 return false;
10 }
11
12 // Estrai le parti
13 $typeCode = substr($cleanCuit, 0, 2);
14 $number = substr($cleanCuit, 2, 8);
15 $providedVerificationDigit = intval(substr($cleanCuit, 10, 1));
16
17 // Calcola la cifra di verifica
18 $multipliers = [5, 4, 3, 2, 7, 6, 5, 4, 3, 2];
19 $sum = 0;
20
21 for ($i = 0; $i < 10; $i++) {
22 $sum += intval($cleanCuit[$i]) * $multipliers[$i];
23 }
24
25 $remainder = $sum % 11;
26
27 if ($remainder === 0) {
28 $calculatedVerificationDigit = 0;
29 } elseif ($remainder === 1) {
30 $calculatedVerificationDigit = 9;
31 } else {
32 $calculatedVerificationDigit = 11 - $remainder;
33 }
34
35 return $calculatedVerificationDigit === $providedVerificationDigit;
36}
37
38// Esempio di utilizzo
39echo validateCUIT('30-12345678-1') ? 'Valido' : 'Non Valido';
40?>
41
1// Generazione e Validazione CUIT in Java
2import java.util.Random;
3
4public class CUITUtils {
5
6 // Codici tipo entità
7 private static final int COMPANY_CODE = 30;
8 private static final int ASSOCIATION_CODE = 33;
9 private static final int INDIVIDUAL_MALE_CODE = 20;
10 private static final int INDIVIDUAL_FEMALE_CODE = 27;
11
12 // Genera un CUIT valido
13 public static String generateCUIT(String entityType) {
14 int typeCode;
15
16 // Determina il codice tipo in base al tipo di entità
17 switch (entityType.toUpperCase()) {
18 case "INDIVIDUAL_MALE":
19 typeCode = INDIVIDUAL_MALE_CODE;
20 break;
21 case "INDIVIDUAL_FEMALE":
22 typeCode = INDIVIDUAL_FEMALE_CODE;
23 break;
24 case "ASSOCIATION":
25 typeCode = ASSOCIATION_CODE;
26 break;
27 case "COMPANY":
28 default:
29 typeCode = COMPANY_CODE;
30 break;
31 }
32
33 // Genera un numero casuale di 8 cifre
34 Random random = new Random();
35 StringBuilder number = new StringBuilder();
36 for (int i = 0; i < 8; i++) {
37 number.append(random.nextInt(10));
38 }
39
40 // Calcola la cifra di verifica
41 String digits = String.format("%02d%s", typeCode, number.toString());
42 int verificationDigit = calculateVerificationDigit(digits);
43
44 // Format e restituisci il CUIT
45 return String.format("%02d-%s-%d", typeCode, number.toString(), verificationDigit);
46 }
47
48 // Calcola la cifra di verifica
49 private static int calculateVerificationDigit(String digits) {
50 int[] multipliers = {5, 4, 3, 2, 7, 6, 5, 4, 3, 2};
51 int sum = 0;
52
53 for (int i = 0; i < 10; i++) {
54 sum += Character.getNumericValue(digits.charAt(i)) * multipliers[i];
55 }
56
57 int remainder = sum % 11;
58
59 if (remainder == 0) {
60 return 0;
61 } else if (remainder == 1) {
62 return 9;
63 } else {
64 return 11 - remainder;
65 }
66 }
67
68 // Valida un CUIT
69 public static boolean validateCUIT(String cuit) {
70 // Rimuovi eventuali caratteri non numerici
71 String cleanCuit = cuit.replaceAll("\\D", "");
72
73 // Controlla se ha esattamente 11 cifre
74 if (cleanCuit.length() != 11) {
75 return false;
76 }
77
78 // Estrai la cifra di verifica
79 int providedVerificationDigit = Character.getNumericValue(cleanCuit.charAt(10));
80
81 // Calcola la cifra di verifica attesa
82 int calculatedVerificationDigit = calculateVerificationDigit(cleanCuit.substring(0, 10));
83
84 // Confronta le cifre di verifica
85 return calculatedVerificationDigit == providedVerificationDigit;
86 }
87
88 public static void main(String[] args) {
89 // Esempio di utilizzo
90 String generatedCUIT = generateCUIT("COMPANY");
91 System.out.println("CUIT Generato: " + generatedCUIT);
92 System.out.println("È valido: " + validateCUIT(generatedCUIT));
93 }
94}
95
1using System;
2using System.Text.RegularExpressions;
3
4public class CUITValidator
5{
6 // Valida un CUIT
7 public static bool ValidateCUIT(string cuit)
8 {
9 // Rimuovi eventuali caratteri non numerici
10 string cleanCuit = Regex.Replace(cuit, @"\D", "");
11
12 // Controlla se ha esattamente 11 cifre
13 if (cleanCuit.Length != 11)
14 {
15 return false;
16 }
17
18 // Estrai la cifra di verifica
19 int providedVerificationDigit = int.Parse(cleanCuit.Substring(10, 1));
20
21 // Calcola la cifra di verifica attesa
22 int[] multipliers = { 5, 4, 3, 2, 7, 6, 5, 4, 3, 2 };
23 int sum = 0;
24
25 for (int i = 0; i < 10; i++)
26 {
27 sum += int.Parse(cleanCuit.Substring(i, 1)) * multipliers[i];
28 }
29
30 int remainder = sum % 11;
31 int calculatedVerificationDigit;
32
33 if (remainder == 0)
34 {
35 calculatedVerificationDigit = 0;
36 }
37 else if (remainder == 1)
38 {
39 calculatedVerificationDigit = 9;
40 }
41 else
42 {
43 calculatedVerificationDigit = 11 - remainder;
44 }
45
46 return calculatedVerificationDigit == providedVerificationDigit;
47 }
48
49 // Format un CUIT con i separatori appropriati
50 public static string FormatCUIT(string cuit)
51 {
52 string cleanCuit = Regex.Replace(cuit, @"\D", "");
53
54 if (cleanCuit.Length != 11)
55 {
56 return cuit; // Restituisci originale se non ha 11 cifre
57 }
58
59 return $"{cleanCuit.Substring(0, 2)}-{cleanCuit.Substring(2, 8)}-{cleanCuit.Substring(10, 1)}";
60 }
61}
62
Il sistema CUIT è stato istituito in Argentina all'inizio degli anni '90 come parte di un'iniziativa di riforma fiscale più ampia volta a modernizzare l'infrastruttura fiscale del paese e ridurre l'evasione fiscale. L'Amministrazione Federale delle Entrate Pubbliche (AFIP), l'autorità fiscale argentina, ha implementato il CUIT come sistema di identificazione standardizzato per tutti i contribuenti.
Prima dell'introduzione del CUIT, l'Argentina utilizzava vari sistemi di identificazione incoerenti per diversi tipi di contribuenti, rendendo inefficiente l'amministrazione fiscale e creando opportunità per la non conformità. Il CUIT ha unificato questi sistemi in un unico identificatore verificabile che può essere utilizzato in tutte le attività fiscali.
I principali traguardi nell'evoluzione del sistema CUIT includono:
Il CUIT è diventato un elemento essenziale dei sistemi economici e finanziari argentini, servendo non solo per scopi fiscali, ma anche per banche, occupazione, sicurezza sociale e transazioni commerciali.
Un CUIT (Código Único de Identificación Tributaria) è il Codice Fiscale Unico dell'Argentina assegnato a individui ed entità legali per scopi fiscali. È composto da 11 cifre nel formato XX-XXXXXXXX-X, dove le prime due cifre indicano il tipo di entità, le otto cifre centrali sono un numero di identificazione e l'ultima cifra è una cifra di verifica.
Un CUIT valido deve:
Il nostro strumento di validazione CUIT può controllare istantaneamente se un CUIT soddisfa questi criteri.
Sebbene simili nel formato, CUIT e CUIL servono a scopi diversi:
Entrambi seguono lo stesso formato e algoritmo di verifica, ma sono utilizzati in contesti diversi.
No. I CUIT generati da questo strumento sono matematicamente validi ma non sono registrati nel database ufficiale dell'AFIP. Dovrebbero essere utilizzati solo per scopi di test, sviluppo o educativi. Utilizzare CUIT fittizi per documenti o transazioni ufficiali può costituire frode.
L'AFIP ha assegnato lo stesso codice tipo (30) a diversi tipi di entità, comprese aziende, fondazioni e entità governative. Questo fa parte del sistema di classificazione ufficiale e non influisce sulla validità del CUIT. Il tipo specifico di entità è determinato da ulteriori informazioni di registrazione nei sistemi dell'AFIP.
I CUIT sono identificatori permanenti che generalmente non cambiano nel corso della vita di un individuo o di un'entità. Tuttavia, in alcuni casi specifici come cambiamenti di stato legale o riassegnazione di genere, potrebbe essere assegnato un nuovo CUIT.
Sì, ma non attraverso il nostro strumento. L'AFIP fornisce un servizio ufficiale chiamato "Constancia de Inscripción" sul proprio sito web dove puoi verificare se un CUIT è ufficialmente registrato e attivo. Il nostro strumento verifica solo la correttezza matematica di un CUIT.
Gli errori comuni includono:
Il nostro validatore aiuta a identificare questi problemi controllando sia il formato che la validità matematica.
Il nostro strumento ti consente di selezionare tra vari tipi di entità prima di generare un CUIT. Basta scegliere il tipo di entità appropriato dal menu a discesa e cliccare su "Genera CUIT". Lo strumento utilizzerà automaticamente il codice tipo corretto per la tua selezione.
No, il nostro strumento non impone alcun limite sul numero di CUIT che puoi generare o convalidare. È progettato per la comodità in scenari di test e educativi in cui potresti aver bisogno di più CUIT validi.
Administración Federal de Ingresos Públicos (AFIP). "Identificación Tributaria." https://www.afip.gob.ar/
Ministerio de Economía de la República Argentina. "Sistema Tributario Argentino." https://www.argentina.gob.ar/economia
Ley 11.683 de Procedimiento Tributario. Boletín Oficial de la República Argentina.
Resolución General AFIP 1817/2005. "Procedimientos de inscripción y registración."
Chicote, J. (2018). "Tax Identification Systems in Latin America: A Comparative Analysis." Journal of Tax Administration, 4(1), 88-106.
Gómez Sabaini, J.C., & Morán, D. (2016). "Tax Policy in Latin America: Assessment and Guidelines for Reform." United Nations Economic Commission for Latin America and the Caribbean (ECLAC).
Lo strumento Generatore e Validatore CUIT Argentina offre una soluzione semplice ed efficiente per lavorare con codici di identificazione fiscale argentini in ambienti di test e sviluppo. Comprendendo la struttura, il formato e l'algoritmo di verifica dei CUIT, gli utenti possono garantire l'integrità dei dati e la conformità agli standard di identificazione fiscale argentina.
Che tu stia sviluppando software che interagisce con sistemi finanziari argentini, testando routine di validazione dei dati o semplicemente apprendendo i sistemi di identificazione fiscale internazionali, il nostro strumento offre la funzionalità di cui hai bisogno senza complessità non necessarie.
Prova a generare un CUIT ora o a convalidarne uno esistente per vivere in prima persona la semplicità e l'efficacia del nostro strumento.
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro