Calcola facilmente le iarde cubiche inserendo lunghezza, larghezza e altezza in piedi, metri o pollici. Perfetto per progetti di costruzione, paesaggistica e stima dei materiali.
Calcola le yarde cubiche istantaneamente con il nostro calcolatore di yarde cubiche gratuito. Questo essenziale calcolatore di volume aiuta appaltatori, paesaggisti e appassionati del fai-da-te a determinare le quantità esatte di materiali per progetti di costruzione, prevenendo sprechi e risparmiando denaro.
Una yard cubica è l'unità standard di misura del volume nelle industrie della costruzione e del paesaggio. Il nostro calcolatore di yarde cubiche converte le tue misurazioni in calcoli di volume precisi, assicurandoti di ordinare esattamente la giusta quantità di calcestruzzo, pacciame, terreno, ghiaia o sabbia per qualsiasi progetto.
Questo calcolatore di volume professionale accetta misurazioni in piedi, metri o pollici e fornisce istantaneamente calcoli di yarde cubiche con precisione matematica. Che tu sia un appaltatore che stima le necessità di calcestruzzo o un proprietario di casa che pianifica un progetto di paesaggio, misurazioni accurate delle yarde cubiche prevengono costosi eccessi di materiale e ritardi nei progetti.
Fatti chiave sulle misurazioni:
Questo sistema di misurazione standardizzato assicura una comunicazione chiara tra fornitori e clienti, rendendo il nostro calcolatore di yarde cubiche indispensabile per la pianificazione professionale dei progetti e la stima accurata dei materiali.
La formula di base per calcolare le yarde cubiche è:
Il fattore di conversione dipende dall'unità di misura di input:
Per dimensioni in piedi:
Per dimensioni in metri:
Per dimensioni in pollici:
Segui questi semplici passaggi per calcolare il volume in yarde cubiche:
Seleziona la tua unità di misura preferita:
Inserisci le dimensioni:
Visualizza il risultato:
Copia il risultato (opzionale):
Visualizza le dimensioni (opzionale):
Facciamo un semplice esempio:
Questo significa che avresti bisogno di circa 11.11 yarde cubiche di materiale per riempire questo spazio.
I calcoli di yarde cubiche sono essenziali per vari progetti di paesaggistica:
Applicazione di Pacciame:
Terreno per Nuovo Prato:
Ghiaia per Viali:
Le yarde cubiche sono l'unità standard per i materiali da costruzione:
Calcestruzzo per Fondazione:
Volume di Scavo:
Sabbia per Parco Giochi:
Calcolare le yarde cubiche per le piscine aiuta a determinare i requisiti d'acqua e i trattamenti chimici:
Piscina Rettangolare:
Piscina Circolare:
Sebbene le yarde cubiche siano standard in molte industrie, unità di volume alternative possono essere preferite in determinati contesti:
Piedi Cubici: Spesso utilizzati per progetti più piccoli o quando è necessaria maggiore precisione
Metri Cubici: L'unità di volume standard nei paesi che utilizzano il sistema metrico
Galloni: Utilizzati per il volume liquido, specialmente per piscine e caratteristiche d'acqua
Toneladas: Alcuni materiali sono venduti per peso piuttosto che per volume
La yard cubica come misura di volume ha radici storiche profonde nel sistema di misurazione imperiale, che ha avuto origine nell'Impero Britannico e continua ad essere utilizzato negli Stati Uniti e in pochi altri paesi.
La yard come misura lineare risale all'Inghilterra medievale. Una leggenda popolare suggerisce che la yard sia stata standardizzata nel XII secolo dal re Enrico I d'Inghilterra come la distanza dalla punta del suo naso alla fine del suo pollice teso. Nel XIII secolo, la yard fu ufficialmente definita e utilizzata in tutta l'Inghilterra per la misurazione dei tessuti.
La yard cubica—una misura di volume derivata dalla yard—è naturalmente evoluta man mano che le persone avevano bisogno di misurare spazi tridimensionali e quantità di materiali. Con l'avanzare delle tecniche di costruzione, la necessità di misurazioni di volume standardizzate divenne sempre più importante.
Nel 1824, il British Weights and Measures Act standardizzò la yard imperiale in tutto l'Impero Britannico. Gli Stati Uniti, avendo già ottenuto l'indipendenza, continuarono a utilizzare la misura della yard ma svilupparono i propri standard.
Nelle industrie della costruzione e del paesaggio, la yard cubica divenne l'unità preferita per misurare materiali sfusi durante la rivoluzione industriale del XIX secolo. Con l'attrezzatura meccanizzata che sostituiva il lavoro manuale, i calcoli di volume precisi divennero essenziali per una pianificazione efficiente dei progetti e per l'ordinazione dei materiali.
Oggi, nonostante il passaggio globale verso il sistema metrico, la yard cubica rimane l'unità standard di misura del volume nelle industrie della costruzione e del paesaggio negli Stati Uniti. La tecnologia moderna, inclusi calcolatori digitali come questo, ha reso i calcoli delle yarde cubiche più accessibili e precisi che mai.
Ecco implementazioni dei calcoli delle yarde cubiche in vari linguaggi di programmazione:
1// Funzione JavaScript per calcolare le yarde cubiche
2function calculateCubicYards(length, width, height, unit = 'feet') {
3 // Assicurati che i valori siano positivi
4 length = Math.max(0, length);
5 width = Math.max(0, width);
6 height = Math.max(0, height);
7
8 // Calcola in base all'unità
9 switch(unit) {
10 case 'feet':
11 return (length * width * height) / 27;
12 case 'meters':
13 return (length * width * height) * 1.30795;
14 case 'inches':
15 return (length * width * height) / 46656;
16 default:
17 throw new Error('Unità non supportata');
18 }
19}
20
21// Esempio di utilizzo
22console.log(calculateCubicYards(10, 10, 3, 'feet')); // 11.11 yarde cubiche
23
1def calculate_cubic_yards(length, width, height, unit='feet'):
2 """
3 Calcola il volume in yarde cubiche dalle dimensioni date.
4
5 Parametri:
6 length (float): La dimensione della lunghezza
7 width (float): La dimensione della larghezza
8 height (float): La dimensione dell'altezza
9 unit (str): Unità di misura ('feet', 'meters' o 'inches')
10
11 Restituisce:
12 float: Volume in yarde cubiche
13 """
14 # Assicurati che i valori siano positivi
15 length = max(0, length)
16 width = max(0, width)
17 height = max(0, height)
18
19 # Calcola in base all'unità
20 if unit == 'feet':
21 return (length * width * height) / 27
22 elif unit == 'meters':
23 return (length * width * height) * 1.30795
24 elif unit == 'inches':
25 return (length * width * height) / 46656
26 else:
27 raise ValueError("L'unità deve essere 'feet', 'meters' o 'inches'")
28
29# Esempio di utilizzo
30print(f"{calculate_cubic_yards(10, 10, 3, 'feet'):.2f} yarde cubiche") # 11.11 yarde cubiche
31
1public class CubicYardCalculator {
2 public static double calculateCubicYards(double length, double width, double height, String unit) {
3 // Assicurati che i valori siano positivi
4 length = Math.max(0, length);
5 width = Math.max(0, width);
6 height = Math.max(0, height);
7
8 // Calcola in base all'unità
9 switch (unit.toLowerCase()) {
10 case "feet":
11 return (length * width * height) / 27;
12 case "meters":
13 return (length * width * height) * 1.30795;
14 case "inches":
15 return (length * width * height) / 46656;
16 default:
17 throw new IllegalArgumentException("Unità non supportata: " + unit);
18 }
19 }
20
21 public static void main(String[] args) {
22 double cubicYards = calculateCubicYards(10, 10, 3, "feet");
23 System.out.printf("%.2f yarde cubiche%n", cubicYards); // 11.11 yarde cubiche
24 }
25}
26
' Formula di Excel per yarde cubiche da piedi =SE(A1>0;SE(B1>0;SE(C1>0;(A1*B1*C1)/27;0);0);0) ' Funzione VBA di Excel per yarde cubiche con conversione delle unità Function CubicYards(length As Double, width As Double, height As Double, Optional unit As String = "feet") As Double
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro