Calcola l'area di lotti di terreno rettangolari in varie unità tra cui piedi quadrati, acri, ettari e altro. Perfetto per immobili, costruzioni e pianificazione agricola.
Formula utilizzata: Area = Lunghezza × Larghezza
Calcolo: 10 × 5 = 0.00 Square Meters
Il Calcolatore di Superficie Territoriale è uno strumento semplice ma potente progettato per aiutarti a calcolare con precisione l'area di terreni rettangolari in varie unità di misura. Che tu sia un professionista immobiliare che stima la dimensione della proprietà, un agricoltore che pianifica la distribuzione delle colture, un manager di costruzione che calcola le necessità di materiali, o un proprietario di casa che misura lo spazio del giardino, questo calcolatore fornisce risultati rapidi e accurati con il minimo sforzo.
Inserendo solo due misurazioni—lunghezza e larghezza—puoi determinare istantaneamente l'area del tuo terreno in piedi quadrati, metri quadrati, acri, ettari e altro. Questo elimina la necessità di complesse calcolazioni manuali e riduce il rischio di costosi errori nella stima dell'area del terreno. Il nostro calcolatore è ottimizzato per terreni rettangolari, che rappresentano la forma di particella di terreno più comune in contesti urbani e agricoli.
La formula per calcolare l'area di un terreno rettangolare è semplice:
Dove:
Ad esempio, se hai un terreno lungo 100 piedi e largo 50 piedi, il calcolo dell'area sarebbe:
Il nostro calcolatore supporta più unità di misura. Ecco i fattori di conversione utilizzati:
Da | A | Fattore di Moltiplicazione |
---|---|---|
Metri Quadrati | Piedi Quadrati | 10.7639 |
Metri Quadrati | Yarde Quadrate | 1.19599 |
Metri Quadrati | AcrI | 0.000247105 |
Metri Quadrati | Ettari | 0.0001 |
Metri Quadrati | Chilometri Quadrati | 0.000001 |
Metri Quadrati | Miglia Quadrate | 3.861 × 10⁻⁷ |
Il calcolatore prima converte tutte le misurazioni di input in metri, esegue il calcolo dell'area e poi converte il risultato nell'unità di output desiderata utilizzando questi fattori di conversione.
Per scopi pratici, il calcolatore visualizza i risultati con una precisione appropriata in base all'unità:
Questo approccio bilancia precisione e leggibilità, fornendo una precisione sufficiente per la maggior parte delle applicazioni nel mondo reale.
Segui questi semplici passaggi per calcolare l'area del tuo terreno rettangolare:
Il calcolatore fornisce anche una rappresentazione visiva del tuo terreno rettangolare, aiutandoti a visualizzare le dimensioni e le proporzioni.
L'area calcolata rappresenta la superficie totale del tuo terreno rettangolare. La visualizzazione ti aiuta a confermare che le dimensioni che hai inserito corrispondano alle tue aspettative. Se il risultato sembra errato, ricontrolla i tuoi valori di input e le unità.
I professionisti immobiliari hanno frequentemente bisogno di calcolare le aree dei terreni per:
Esempio: Un sviluppatore immobiliare sta valutando un terreno rettangolare che misura 150 piedi per 200 piedi. Utilizzando il calcolatore, determina che l'area è di 30.000 piedi quadrati o circa 0.6889 acri. Queste informazioni lo aiutano a valutare se il terreno soddisfa i requisiti minimi di dimensione per il suo progetto di sviluppo abitativo pianificato.
Gli agricoltori e i pianificatori agricoli utilizzano i calcoli dell'area del terreno per:
Esempio: Un agricoltore deve calcolare quanto seme acquistare per un campo rettangolare che misura 400 metri per 250 metri. Utilizzando il calcolatore, determina che l'area è di 100.000 metri quadrati o 10 ettari. Con un tasso di semina di 25 kg per ettaro, sa di dover acquistare 250 kg di seme.
I professionisti della costruzione e i paesaggisti utilizzano i calcoli dell'area per:
Esempio: Un paesaggista sta pianificando di installare il prato in un giardino rettangolare che misura 60 piedi per 40 piedi. Utilizzando il calcolatore, determina che l'area è di 2.400 piedi quadrati. Con il prato tipicamente venduto in pallet che coprono 450 piedi quadrati, sa di dover ordinare circa 5,33 pallet (arrotondati a 6 per il margine di scarto).
I proprietari di casa e gli appassionati di fai-da-te utilizzano i calcoli dell'area per:
Esempio: Un proprietario di casa desidera installare un nuovo pavimento in legno duro in una stanza rettangolare che misura 15 piedi per 12 piedi. Utilizzando il calcolatore, determina che l'area è di 180 piedi quadrati. Aggiungendo il 10% per lo scarto, deve acquistare 198 piedi quadrati di materiale per pavimenti.
I pianificatori urbani e i dipartimenti delle opere pubbliche utilizzano i calcoli dell'area per:
Esempio: Un pianificatore cittadino sta valutando un lotto rettangolare che misura 300 metri per 200 metri per un nuovo parco pubblico. Utilizzando il calcolatore, determina che l'area è di 60.000 metri quadrati o 6 ettari, il che lo aiuta a valutare se lo spazio soddisfa i requisiti minimi di dimensione per le strutture ricreative pianificate.
Sebbene il nostro calcolatore si concentri sui terreni rettangolari per semplicità e facilità d'uso, ci sono metodi alternativi per calcolare le aree di forme diverse:
Poligoni Irregolari: Per terreni di forma irregolare, puoi:
Aree Circolari: Per terreni circolari, utilizza la formula πr², dove r è il raggio del cerchio.
Aree Triangolari: Per terreni triangolari, utilizza la formula ½ × base × altezza, o la formula di Erone se conosci tutte e tre le lunghezze dei lati.
Aree Trapezoidali: Per terreni trapezoidali, utilizza la formula ½ × (a + c) × h, dove a e c sono i lati paralleli e h è l'altezza.
Misurazioni GPS e Satellitari: La tecnologia moderna consente misurazioni precise delle aree utilizzando dispositivi GPS o immagini satellitari, particolarmente utile per particelle molto grandi o di forma irregolare.
Il concetto di misurare l'area del terreno risale alle civiltà antiche, dove era cruciale per l'agricoltura, la tassazione e la proprietà immobiliare.
Nell'antico Egitto (circa 3000 a.C.), la necessità di riconsiderare i terreni agricoli dopo le inondazioni annuali del Nilo portò allo sviluppo della geometria e dei metodi di calcolo dell'area. Gli egiziani utilizzavano i tiratori di corde (harpedonaptai) per misurare il terreno e calcolare le aree.
Gli antichi mesopotamici svilupparono testi matematici cuneiformi che includevano calcoli dell'area per i campi. I babilonesi utilizzavano un'unità standard chiamata "sar" per la misurazione dell'area, equivalente a circa 36 metri quadrati.
I romani introdussero misurazioni del terreno più sistematiche con unità come il "jugerum" (circa 0,25 ettari), che era definito come l'area che una coppia di buoi poteva arare in un giorno.
Nell'Europa medievale, il terreno veniva spesso misurato in "acri", originariamente definito come l'area che un giogo di buoi poteva arare in un giorno. La dimensione esatta variava a seconda della regione fino a quando non iniziarono gli sforzi di standardizzazione.
Il sistema metrico, introdotto durante la Rivoluzione francese alla fine del XVIII secolo, portò il metro quadrato e l'ettaro (10.000 metri quadrati) come unità standardizzate per la misurazione dell'area.
Negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi, il piede di rilevamento e il piede internazionale hanno portato a calcoli dell'area leggermente diversi, sebbene la differenza sia trascurabile per la maggior parte degli scopi pratici.
Il XX secolo ha visto significativi progressi nella tecnologia di misurazione del terreno:
Oggi, mentre esistono tecnologie sofisticate per misurazioni precise, la formula di base dell'area rettangolare (lunghezza × larghezza) rimane la base del calcolo dell'area del terreno per particelle regolari.
Per terreni rettangolari, l'area è calcolata moltiplicando la lunghezza per la larghezza. La formula è: Area = Lunghezza × Larghezza. Questo ti dà l'area in unità quadrate (piedi quadrati, metri quadrati, ecc.) a seconda delle tue unità di input.
Per convertire i piedi quadrati in acri, dividi l'area in piedi quadrati per 43.560 (il numero di piedi quadrati in un acro). Ad esempio, 10.000 piedi quadrati ÷ 43.560 = 0.2296 acri.
Un ettaro è un'unità metrica equivalente a 10.000 metri quadrati (circa 2,47 acri), mentre un acro è un'unità imperiale equivalente a 43.560 piedi quadrati (circa 0,4047 ettari). Gli ettari sono comunemente usati a livello internazionale, mentre gli acri sono più comuni negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Questo calcolatore fornisce risultati altamente accurati per terreni rettangolari basati sulle misurazioni che inserisci. La precisione è tipicamente di 2 decimali per metri quadrati e piedi quadrati, e 4 decimali per acri ed ettari, il che è sufficiente per la maggior parte degli scopi pratici.
Questo calcolatore è specificamente progettato per terreni rettangolari. Per forme irregolari, dovresti:
Per piccoli lotti, puoi utilizzare un metro a nastro o un misuratore laser. Per aree più grandi, considera di utilizzare una ruota per rilevamento, un dispositivo GPS o servizi di rilevamento professionale. Misura sempre il lato più lungo come lunghezza e il lato perpendicolare come larghezza.
L'area del terreno è cruciale nel settore immobiliare perché:
Poiché un quadrato ha lati uguali, misura semplicemente un lato e elevato al quadrato (moltiplicalo per se stesso). Ad esempio, se un lato è lungo 50 piedi, l'area è 50 × 50 = 2.500 piedi quadrati.
Le unità più comuni sono:
Per calcolare i requisiti di recinzione, hai bisogno del perimetro, non dell'area. Aggiungi due volte la lunghezza e due volte la larghezza: Perimetro = 2 × Lunghezza + 2 × Larghezza. Questo ti dà la distanza lineare totale attorno al tuo terreno rettangolare.
1' Formula Excel semplice per l'area rettangolare
2=A1*B1
3
4' Funzione Excel per area con conversione di unità
5Function LandArea(Length As Double, Width As Double, InputUnit As String, OutputUnit As String) As Double
6 Dim AreaInSquareMeters As Double
7
8 ' Converti le dimensioni di input in metri
9 Select Case InputUnit
10 Case "meters": AreaInSquareMeters = Length * Width
11 Case "feet": AreaInSquareMeters = (Length * 0.3048) * (Width * 0.3048)
12 Case "yards": AreaInSquareMeters = (Length * 0.9144) * (Width * 0.9144)
13 End Select
14
15 ' Converti l'area nell'unità di output
16 Select Case OutputUnit
17 Case "squareMeters": LandArea = AreaInSquareMeters
18 Case "squareFeet": LandArea = AreaInSquareMeters * 10.7639
19 Case "acres": LandArea = AreaInSquareMeters * 0.000247105
20 Case "hectares": LandArea = AreaInSquareMeters * 0.0001
21 End Select
22End Function
23
1// Calcolo area di base
2function calculateArea(length, width) {
3 return length * width;
4}
5
6// Area con conversione di unità
7function calculateLandArea(length, width, fromUnit, toUnit) {
8 // Fattori di conversione in metri (unità base)
9 const LENGTH_UNITS = {
10 meters: 1,
11 feet: 0.3048,
12 yards: 0.9144,
13 kilometers: 1000,
14 miles: 1609.34
15 };
16
17 // Fattori di conversione da metri quadrati
18 const AREA_UNITS = {
19 squareMeters: 1,
20 squareFeet: 10.7639,
21 squareYards: 1.19599,
22 acres: 0.000247105,
23 hectares: 0.0001,
24 squareKilometers: 0.000001,
25 squareMiles: 3.861e-7
26 };
27
28 // Converti lunghezza e larghezza in metri
29 const lengthInMeters = length * LENGTH_UNITS[fromUnit];
30 const widthInMeters = width * LENGTH_UNITS[fromUnit];
31
32 // Calcola l'area in metri quadrati
33 const areaInSquareMeters = lengthInMeters * widthInMeters;
34
35 // Converti nell'unità di area desiderata
36 return areaInSquareMeters * AREA_UNITS[toUnit];
37}
38
39// Esempio di utilizzo
40const plotLength = 100;
41const plotWidth = 50;
42const area = calculateLandArea(plotLength, plotWidth, 'feet', 'acres');
43console.log(`L'area è ${area.toFixed(4)} acri`);
44
1def calculate_land_area(length, width, from_unit='meters', to_unit='square_meters'):
2 """
3 Calcola l'area del terreno con conversione di unità
4
5 Parametri:
6 length (float): Lunghezza del lotto
7 width (float): Larghezza del lotto
8 from_unit (str): Unità delle dimensioni di input ('meters', 'feet', 'yards', ecc.)
9 to_unit (str): Unità per l'area di output ('square_meters', 'square_feet', 'acres', 'hectares', ecc.)
10
11 Restituisce:
12 float: Area calcolata nell'unità di output specificata
13 """
14 # Fattori di conversione in metri (unità base)
15 length_units = {
16 'meters': 1,
17 'feet': 0.3048,
18 'yards': 0.9144,
19 'kilometers': 1000,
20 'miles': 1609.34
21 }
22
23 # Fattori di conversione da metri quadrati
24 area_units = {
25 'square_meters': 1,
26 'square_feet': 10.7639,
27 'square_yards': 1.19599,
28 'acres': 0.000247105,
29 'hectares': 0.0001,
30 'square_kilometers': 0.000001,
31 'square_miles': 3.861e-7
32 }
33
34 # Valida gli input
35 if length <= 0 or width <= 0:
36 raise ValueError("Lunghezza e larghezza devono essere valori positivi")
37
38 # Converti lunghezza e larghezza in metri
39 length_in_meters = length * length_units.get(from_unit, 1)
40 width_in_meters = width * length_units.get(from_unit, 1)
41
42 # Calcola l'area in metri quadrati
43 area_in_square_meters = length_in_meters * width_in_meters
44
45 # Converti nell'unità di area desiderata
46 return area_in_square_meters * area_units.get(to_unit, 1)
47
48# Esempio di utilizzo
49plot_length = 100
50plot_width = 50
51area = calculate_land_area(plot_length, plot_width, 'feet', 'acres')
52print(f"L'area è {area:.4f} acri")
53
1public class LandAreaCalculator {
2 // Fattori di conversione
3 private static final double FEET_TO_METERS = 0.3048;
4 private static final double YARDS_TO_METERS = 0.9144;
5 private static final double SQUARE_METERS_TO_SQUARE_FEET = 10.7639;
6 private static final double SQUARE_METERS_TO_ACRES = 0.000247105;
7 private static final double SQUARE_METERS_TO_HECTARES = 0.0001;
8
9 /**
10 * Calcola l'area del terreno rettangolare
11 * @param length Lunghezza del lotto
12 * @param width Larghezza del lotto
13 * @param fromUnit Unità delle dimensioni di input ("meters", "feet", "yards")
14 * @param toUnit Unità per l'area di output ("squareMeters", "squareFeet", "acres", "hectares")
15 * @return Area calcolata nell'unità di output specificata
16 */
17 public static double calculateArea(double length, double width, String fromUnit, String toUnit) {
18 if (length <= 0 || width <= 0) {
19 throw new IllegalArgumentException("Lunghezza e larghezza devono essere valori positivi");
20 }
21
22 // Converti lunghezza e larghezza in metri
23 double lengthInMeters = length;
24 double widthInMeters = width;
25
26 switch (fromUnit) {
27 case "feet":
28 lengthInMeters = length * FEET_TO_METERS;
29 widthInMeters = width * FEET_TO_METERS;
30 break;
31 case "yards":
32 lengthInMeters = length * YARDS_TO_METERS;
33 widthInMeters = width * YARDS_TO_METERS;
34 break;
35 }
36
37 // Calcola l'area in metri quadrati
38 double areaInSquareMeters = lengthInMeters * widthInMeters;
39
40 // Converti nell'unità di output desiderata
41 switch (toUnit) {
42 case "squareFeet":
43 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_SQUARE_FEET;
44 case "acres":
45 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_ACRES;
46 case "hectares":
47 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_HECTARES;
48 default:
49 return areaInSquareMeters; // Predefinito a metri quadrati
50 }
51 }
52
53 public static void main(String[] args) {
54 double plotLength = 100;
55 double plotWidth = 50;
56 double area = calculateArea(plotLength, plotWidth, "feet", "acres");
57 System.out.printf("L'area è %.4f acri%n", area);
58 }
59}
60
1using System;
2
3public class LandAreaCalculator
4{
5 // Fattori di conversione
6 private const double FEET_TO_METERS = 0.3048;
7 private const double YARDS_TO_METERS = 0.9144;
8 private const double SQUARE_METERS_TO_SQUARE_FEET = 10.7639;
9 private const double SQUARE_METERS_TO_ACRES = 0.000247105;
10 private const double SQUARE_METERS_TO_HECTARES = 0.0001;
11
12 public static double CalculateArea(double length, double width, string fromUnit, string toUnit)
13 {
14 if (length <= 0 || width <= 0)
15 {
16 throw new ArgumentException("Lunghezza e larghezza devono essere valori positivi");
17 }
18
19 // Converti lunghezza e larghezza in metri
20 double lengthInMeters = length;
21 double widthInMeters = width;
22
23 switch (fromUnit.ToLower())
24 {
25 case "feet":
26 lengthInMeters = length * FEET_TO_METERS;
27 widthInMeters = width * FEET_TO_METERS;
28 break;
29 case "yards":
30 lengthInMeters = length * YARDS_TO_METERS;
31 widthInMeters = width * YARDS_TO_METERS;
32 break;
33 }
34
35 // Calcola l'area in metri quadrati
36 double areaInSquareMeters = lengthInMeters * widthInMeters;
37
38 // Converti nell'unità di output desiderata
39 switch (toUnit.ToLower())
40 {
41 case "squarefeet":
42 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_SQUARE_FEET;
43 case "acres":
44 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_ACRES;
45 case "hectares":
46 return areaInSquareMeters * SQUARE_METERS_TO_HECTARES;
47 default:
48 return areaInSquareMeters; // Predefinito a metri quadrati
49 }
50 }
51
52 public static void Main()
53 {
54 double plotLength = 100;
55 double plotWidth = 50;
56 double area = CalculateArea(plotLength, plotWidth, "feet", "acres");
57 Console.WriteLine($"L'area è {area:F4} acri");
58 }
59}
60
1<?php
2/**
3 * Calcola l'area del terreno con conversione di unità
4 *
5 * @param float $length Lunghezza del lotto
6 * @param float $width Larghezza del lotto
7 * @param string $fromUnit Unità delle dimensioni di input
8 * @param string $toUnit Unità per l'area di output
9 * @return float Area calcolata nell'unità di output specificata
10 */
11function calculateLandArea($length, $width, $fromUnit = 'meters', $toUnit = 'squareMeters') {
12 // Fattori di conversione in metri (unità base)
13 $lengthUnits = [
14 'meters' => 1,
15 'feet' => 0.3048,
16 'yards' => 0.9144,
17 'kilometers' => 1000,
18 'miles' => 1609.34
19 ];
20
21 // Fattori di conversione da metri quadrati
22 $areaUnits = [
23 'squareMeters' => 1,
24 'squareFeet' => 10.7639,
25 'squareYards' => 1.19599,
26 'acres' => 0.000247105,
27 'hectares' => 0.0001,
28 'squareKilometers' => 0.000001,
29 'squareMiles' => 3.861e-7
30 ];
31
32 // Valida gli input
33 if ($length <= 0 || $width <= 0) {
34 throw new InvalidArgumentException("Lunghezza e larghezza devono essere valori positivi");
35 }
36
37 // Converti lunghezza e larghezza in metri
38 $lengthInMeters = $length * ($lengthUnits[$fromUnit] ?? 1);
39 $widthInMeters = $width * ($lengthUnits[$fromUnit] ?? 1);
40
41 // Calcola l'area in metri quadrati
42 $areaInSquareMeters = $lengthInMeters * $widthInMeters;
43
44 // Converti nell'unità di area desiderata
45 return $areaInSquareMeters * ($areaUnits[$toUnit] ?? 1);
46}
47
48// Esempio di utilizzo
49$plotLength = 100;
50$plotWidth = 50;
51$area = calculateLandArea($plotLength, $plotWidth, 'feet', 'acres');
52printf("L'area è %.4f acri\n", $area);
53?>
54
Bengtsson, L. (2019). "Misurazione del Terreno e Sistemi di Rilevamento." In Enciclopedia della Scienza del Suolo, Terza Edizione. CRC Press.
Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura. (2022). "Misurazione dell'area del terreno e metriche spaziali." FAO.org
Ufficio Internazionale dei Pesi e delle Misure. (2019). Il Sistema Internazionale di Unità (SI), 9a edizione. BIPM.
Istituto Nazionale degli Standard e della Tecnologia. (2021). "Unità e Misurazione." NIST.gov
Zimmerman, J. R. (2020). Matematica del Rilevamento del Terreno Semplificata. CreateSpace Independent Publishing Platform.
Il nostro Calcolatore di Superficie Territoriale rende facile determinare la dimensione esatta del tuo terreno rettangolare in qualsiasi unità tu abbia bisogno. Che tu stia pianificando un progetto di costruzione, valutando un acquisto di proprietà, o semplicemente curioso delle dimensioni del tuo giardino, questo strumento fornisce risultati rapidi e accurati.
Inizia inserendo la lunghezza e la larghezza del tuo lotto, seleziona le tue unità preferite e ottieni calcoli istantanei dell'area. La rappresentazione visiva ti aiuta a confermare che le misurazioni siano corrette, e puoi facilmente copiare i risultati per usarli in rapporti, documenti di pianificazione o comunicazioni con i contraenti.
Per forme più complesse o esigenze di rilevamento specializzate, considera di consultare un professionista del rilevamento del terreno che può fornire misurazioni dettagliate e documentazione.
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro