Calcolatore dell'Innalzamento del Punto di Ebollizione | Strumento Online Gratuito

Calcola istantaneamente l'innalzamento del punto di ebollizione utilizzando il nostro calcolatore gratuito. Inserisci la molalità e la costante ebullioscopica per determinare come i soluti aumentano la temperatura di ebollizione. Perfetto per studenti e professionisti di chimica.

Calcolatore dell'Innalzamento del Punto di Ebollizione

Calcola l'innalzamento del punto di ebollizione di una soluzione in base alla molalità del soluto e alla costante ebullioscopica del solvente.

Parametri di Input

mol/kg

La concentrazione del soluto in moli per chilogrammo di solvente.

°C·kg/mol

Una proprietà del solvente che mette in relazione la molalità con l'innalzamento del punto di ebollizione.

Seleziona un solvente comune per impostare automaticamente la sua costante ebullioscopica.

Risultato del Calcolo

Innalzamento del Punto di Ebollizione (ΔTb)
Copia
0.0000 °C

Formula Utilizzata

ΔTb = Kb × m

ΔTb = 0.5120 × 1.0000

ΔTb = 0.0000 °C

Rappresentazione Visiva

100°C
Pure Solvent
100.00°C
100°C
Solution
Boiling point elevation: 0.0000°C

Cos'è l'Innalzamento del Punto di Ebollizione?

L'innalzamento del punto di ebollizione è una proprietà colligativa che si verifica quando si aggiunge un soluto non volatile a un solvente puro. La presenza del soluto fa sì che il punto di ebollizione della soluzione sia più alto di quello del solvente puro.

La formula ΔTb = Kb × m mette in relazione l'innalzamento del punto di ebollizione (ΔTb) con la molalità della soluzione (m) e la costante ebullioscopica (Kb) del solvente.

Costanti ebullioscopiche comuni: Acqua (0.512 °C·kg/mol), Etanolo (1.22 °C·kg/mol), Benzene (2.53 °C·kg/mol), Acido acetico (3.07 °C·kg/mol).

📚

Documentazione

Loading content...
🔗

Strumenti correlati

Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro