Calcola l'età dei campioni organici utilizzando il decadimento del Carbonio-14. Inserisci la percentuale o i rapporti di C-14 per determinare quando un organismo è morto. Include formule, esempi reali e limitazioni della datazione radiocarbonica.
La datazione al radiocarbonio è un metodo utilizzato per determinare l'età di materiali organici misurando la quantità di Carbonio-14 (C-14) rimanente nel campione. Questo calcolatore stima l'età in base al tasso di decadimento del C-14.
Inserisci la percentuale di C-14 rimanente rispetto a un organismo vivente (tra 0,001% e 100%).
La datazione al radiocarbonio funziona perché tutti gli organismi viventi assorbono carbonio dal loro ambiente, inclusa una piccola quantità di C-14 radioattivo. Quando un organismo muore, smette di assorbire nuovo carbonio e il C-14 inizia a decadere a un tasso noto.
Misurando la quantità di C-14 rimanente in un campione e confrontandola con la quantità presente in organismi viventi, gli scienziati possono calcolare quanto tempo fa l'organismo è morto.
La Formula della Datazione al Radiocarbonio
t = -8267 × ln(Nₜ/N₀), dove t è l'età in anni, 8267 è la vita media del C-14 (derivata dal tempo di dimezzamento di 5.730 anni), Nₜ è la quantità attuale di C-14 e N₀ è la quantità iniziale.
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro