Calcola il perimetro bagnato per diverse forme di canale tra cui trapezi, rettangoli/quadrati e tubi circolari. Essenziale per ingegneria idraulica e applicazioni di meccanica dei fluidi.
Inserisci i valori della tabella di contingenza 2 x 2
Il Test Esatto di Fisher è un test di significatività statistica utilizzato per determinare se ci sono associazioni non casuali tra due variabili categoriche in campioni di piccole dimensioni. Questo calcolatore del Test Esatto di Fisher fornisce valori p precisi per tabelle di contingenza 2×2 quando le dimensioni del campione sono troppo piccole affinché il test del chi-quadro sia affidabile.
A differenza dei test statistici approssimativi, il Test Esatto di Fisher ti offre calcoli di probabilità esatti per l'analisi dei dati categorici, rendendolo lo standard d'oro per la ricerca su campioni piccoli in medicina, psicologia e controllo qualità.
Il Test Esatto di Fisher è essenziale quando la dimensione totale del campione è piccola (tipicamente n < 1000) o quando le frequenze attese in qualsiasi cella sono inferiori a 5.
Il calcolatore del Test Esatto di Fisher esegue una validazione completa:
Il Test Esatto di Fisher utilizza la distribuzione ipergeometrica per calcolare probabilità esatte:
Probabilità per una tabella specifica:
Dove:
Test Esatto di Fisher unilaterale:
Test Esatto di Fisher bilaterale:
Il calcolatore del Test Esatto di Fisher implementa il seguente algoritmo:
Il Test Esatto di Fisher fornisce valori p esatti senza fare affidamento su approssimazioni asintotiche, rendendolo lo standard d'oro per l'analisi categorica su campioni piccoli.
Il Test Esatto di Fisher è raccomandato quando:
Applicazioni del Test Esatto di Fisher:
Aspetto | Test Esatto di Fisher | Test del Chi-quadro |
---|---|---|
Dimensione del campione | Campioni piccoli (n < 1000) | Campioni grandi (n ≥ 1000) |
Frequenze attese | Qualsiasi frequenza | Tutte le celle ≥ 5 |
Tipo di valore p | Probabilità esatta | Approssimativa |
Costo computazionale | Maggiore | Minore |
Precisione | Esatta | Approssimazione asintotica |
Scegli il Test Esatto di Fisher quando le limitazioni della dimensione del campione rendono invalide le assunzioni del chi-quadro.
Esempio 1: Studio sul Trattamento Medico
Esempio 2: Analisi di Controllo Qualità
1# Implementazione Python usando scipy
2from scipy.stats import fisher_exact
3
4# Tabella di contingenza 2x2
5table = [[8, 2],
6 [3, 7]]
7
8# Test Esatto di Fisher bilaterale
9odds_ratio, p_value = fisher_exact(table, alternative='two-sided')
10print(f"Valore p del Test Esatto di Fisher: {p_value:.4f}")
11
1# Implementazione R
2# Crea tabella di contingenza
3table <- matrix(c(8, 2, 3, 7), nrow = 2, byrow = TRUE)
4
5# Test Esatto di Fisher
6result <- fisher.test(table)
7print(paste("Valore p:", result$p.value))
8
1// Implementazione JavaScript (semplificata)
2function fisherExactTest(a, b, c, d, testType) {
3 // Utilizza la distribuzione ipergeometrica
4 // L'implementazione corrisponde al nostro calcolatore
5 return calculateFishersExactTest(a, b, c, d, testType);
6}
7
Interpretazione del valore p:
Considerazioni sull'effetto:
A cosa serve il Test Esatto di Fisher? Il Test Esatto di Fisher determina se c'è un'associazione significativa tra due variabili categoriche in una tabella di contingenza 2×2, specialmente quando le dimensioni del campione sono piccole.
Quando dovrei usare il Test Esatto di Fisher invece del chi-quadro? Usa il Test Esatto di Fisher quando la tua dimensione totale del campione è inferiore a 1000 o quando qualsiasi frequenza attesa della cella è inferiore a 5.
Qual è la differenza tra il Test Esatto di Fisher unilaterale e bilaterale? Il test unilaterale verifica l'associazione in una direzione specifica (ipotesi predeterminata), mentre il test bilaterale verifica qualsiasi associazione senza previsione direzionale.
Il Test Esatto di Fisher può gestire tabelle più grandi di 2×2? Il Test Esatto di Fisher standard è progettato per tabelle 2×2. Per tabelle di contingenza più grandi, utilizzare l'estensione di Freeman-Halton o altri test esatti.
Il Test Esatto di Fisher è sempre più accurato del chi-quadro? Il Test Esatto di Fisher fornisce valori p esatti, rendendolo più accurato per campioni piccoli. Tuttavia, per campioni grandi, il chi-quadro è computazionalmente efficiente con una perdita di precisione trascurabile.
Quali assunzioni fa il Test Esatto di Fisher? Il Test Esatto di Fisher assume totali marginali fissi, indipendenza delle osservazioni e che i dati seguano una distribuzione ipergeometrica.
Come interpreto gli intervalli di confidenza del Test Esatto di Fisher? Gli intervalli di confidenza per il rapporto di probabilità forniscono l'intervallo delle dimensioni dell'effetto plausibili. Se l'intervallo esclude 1.0, l'associazione è statisticamente significativa.
Posso usare il Test Esatto di Fisher per dati abbinati? No, il Test Esatto di Fisher è per gruppi indipendenti. Per dati categorici abbinati, utilizzare il test di McNemar.
Quale dimensione del campione richiede il Test Esatto di Fisher? Usa il Test Esatto di Fisher quando la tua dimensione totale del campione è inferiore a 1000 o quando qualsiasi frequenza attesa della cella è inferiore a 5. Questo garantisce valori p accurati.
Come calcolo il Test Esatto di Fisher a mano? Il calcolo manuale comporta il calcolo delle probabilità ipergeometriche utilizzando i fattoriali. Il nostro calcolatore online gestisce automaticamente questi calcoli complessi per accuratezza e velocità.
Inizia a utilizzare il nostro calcolatore del Test Esatto di Fisher oggi per un'analisi statistica precisa dei tuoi dati categorici. Perfetto per ricercatori, studenti e professionisti che necessitano di valori p esatti per studi su campioni piccoli.
Meta Title: Calcolatore del Test Esatto di Fisher - Strumento Statistico Online Gratuito Meta Description: Calcola valori p esatti per tabelle di contingenza 2×2 con il nostro calcolatore del Test Esatto di Fisher. Perfetto per ricerche su campioni piccoli, studi medici e analisi di dati categorici.
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro