Calcola il volume della tua piscina in piedi cubici e galloni inserendo le dimensioni in unità metriche o imperiali. Essenziale per il trattamento dell'acqua, dosaggio chimico e manutenzione.
Volume = Lunghezza × Larghezza × Profondità
1 piede cubo = 7,48052 galloni
Il Calcolatore del Volume della Piscina è uno strumento essenziale per i proprietari di piscine, i professionisti della manutenzione e i costruttori che hanno bisogno di determinare con precisione la quantità d'acqua in una piscina. Conoscere il volume preciso della propria piscina è fondamentale per un corretto trattamento chimico, per i calcoli del riscaldamento dell'acqua e per la pianificazione della manutenzione. Questo calcolatore consente di calcolare facilmente il volume della piscina in piedi cubi e galloni semplicemente inserendo le dimensioni della piscina (lunghezza, larghezza e profondità) in unità metriche (metri) o imperiali (piedi).
Che tu stia preparando a riempire una nuova piscina, pianificando trattamenti chimici o calcolando i costi di riscaldamento, una misurazione accurata del volume della piscina garantisce di utilizzare la giusta quantità di sostanze chimiche, stimare correttamente i costi dell'acqua e mantenere un corretto equilibrio dell'acqua. Il nostro calcolatore intuitivo elimina la complessità dei calcoli manuali e degli errori potenziali, fornendo risultati istantanei e affidabili.
Il volume di una piscina rettangolare si calcola utilizzando la semplice formula:
Questa formula ti dà il volume in unità cubiche (piedi cubi o metri cubi, a seconda delle unità di input).
Per convertire tra diverse unità di volume, il calcolatore utilizza questi fattori di conversione:
Per input metrici (metri), il calcolatore:
Per input imperiali (piedi), il calcolatore:
Per una piscina rettangolare con dimensioni in metri:
Per una piscina rettangolare con dimensioni in piedi:
Seleziona il tuo sistema di unità preferito
Inserisci le dimensioni della tua piscina
Visualizza i tuoi risultati
Copia i tuoi risultati (opzionale)
Per piscine con profondità variabili:
Ad esempio:
Per piscine con profili più complessi, dividi la piscina in sezioni, calcola il volume di ciascuna sezione separatamente e poi somma i risultati.
Conoscere il volume esatto della tua piscina è essenziale per aggiungere la giusta quantità di sostanze chimiche:
Ad esempio, se un trattamento chimico specifica "1 oz per 10.000 galloni" e la tua piscina contiene 20.000 galloni, avresti bisogno di 2 oz del prodotto chimico.
Quando riempi una nuova piscina o sostituisci l'acqua:
Ad esempio, se la tua piscina contiene 15.000 galloni e il costo dell'acqua è di 150.
I requisiti di riscaldamento della piscina dipendono direttamente dal volume d'acqua:
Una regola generale è che ci vogliono circa 1 BTU per alzare 1 libbra d'acqua di 1°F. Poiché 1 gallone d'acqua pesa circa 8,34 libbre, puoi calcolare l'energia necessaria per riscaldare la tua piscina.
Durante la costruzione o la ristrutturazione della piscina:
Sebbene il nostro calcolatore funzioni perfettamente per piscine rettangolari con profondità costante, ci sono alternative per situazioni più complesse:
La necessità di calcolare il volume della piscina risale alle antiche civiltà. I Romani, noti per i loro avanzati sistemi di bagni pubblici, svilupparono metodi per determinare il volume d'acqua per i loro elaborati complessi termali. Questi primi calcoli erano cruciali per i sistemi di riscaldamento e gestione dell'acqua.
Nei tempi moderni, il calcolo del volume della piscina è diventato standardizzato all'inizio del XX secolo, poiché le piscine residenziali guadagnavano popolarità. Il boom edilizio post-Seconda Guerra Mondiale in America ha visto un significativo aumento nella costruzione di piscine in giardino, rendendo necessarie semplici modalità per i proprietari di calcolare i volumi delle piscine per la manutenzione.
L'introduzione del sistema metrico nella maggior parte dei paesi ha creato la necessità di conversione tra misurazioni imperiali e metriche. I fattori di conversione standard che utilizziamo oggi (1 piede cubo = 7.48052 galloni, 1 metro cubo = 35.3147 piedi cubi) sono diventati ampiamente accettati nella letteratura del settore piscine negli anni '60.
Con la rivoluzione digitale, i calcolatori online e le app per smartphone hanno reso il calcolo del volume della piscina accessibile a tutti, eliminando la necessità di calcoli manuali e riducendo gli errori. I moderni sistemi di gestione delle piscine sofisticati incorporano spesso calcoli di volume automaticamente per il dosaggio chimico e la pianificazione della manutenzione.
Il calcolatore fornisce risultati altamente accurati per piscine rettangolari con profondità uniformi. Per piscine con profondità variabili, l'uso del metodo della profondità media fornisce una buona approssimazione. Per piscine di forma irregolare, il calcolatore potrebbe non fornire risultati esatti e potrebbe essere necessario un calcolo sezionale o una valutazione professionale.
Conoscere il volume della tua piscina è essenziale per:
Sì, il calcolatore funziona sia per piscine interrate che per piscine fuori terra. Basta inserire le dimensioni interne della tua piscina fuori terra (lunghezza, larghezza e profondità) nelle unità preferite.
Per una piscina rotonda, utilizzeresti una formula diversa: Volume = π × raggio² × profondità. Il nostro calcolatore per piscine rettangolari non è ottimizzato per piscine rotonde, ma puoi calcolare il volume usando:
Per piscine con profondità variabili, calcola la profondità media sommando la profondità dell'estremità bassa e la profondità dell'estremità profonda, quindi dividendo per 2. Per maggiore accuratezza, se la tua piscina ha una pendenza graduale, puoi dividerla in sezioni e calcolare ciascuna sezione separatamente.
Ci sono 7.48052 galloni d'acqua in un piede cubo. Questo fattore di conversione viene utilizzato dal calcolatore per convertire da piedi cubi a galloni.
I tassi di evaporazione dipendono da fattori come temperatura, umidità, esposizione al vento e se utilizzi una copertura per piscina. Come regola generale, una piscina scoperta perde circa 1/4 di pollice d'acqua al giorno a causa dell'evaporazione in tempo caldo. Per calcolare il volume perso, moltiplica l'area superficiale della tua piscina per la profondità d'acqua persa.
La maggior parte dei professionisti delle piscine raccomanda di sostituire parzialmente l'acqua della piscina (circa 1/3) ogni 3-5 anni piuttosto che un completo svuotamento e riempimento. Tuttavia, questo dipende dal clima locale, dall'uso della piscina e dalla qualità dell'acqua. Un completo svuotamento e riempimento potrebbe essere necessario se hai problemi persistenti con la qualità dell'acqua.
Il calcolatore fornisce un'approssimazione per piscine con caratteristiche come gradini o ingressi in spiaggia. Per risultati più accurati, calcola separatamente il volume di queste caratteristiche e sottrai dal volume totale della piscina.
Per convertire litri in galloni, dividi il numero di litri per 3.78541. Ad esempio, 10.000 litri ÷ 3.78541 = 2.641,72 galloni.
Ecco alcuni esempi di codice che mostrano come calcolare il volume della piscina in diversi linguaggi di programmazione:
1' Formula di Excel per il volume della piscina in piedi cubi (dimensioni in piedi)
2=LUNGHEZZA*LARGHEZZA*PROFONDITÀ
3
4' Formula di Excel per il volume della piscina in galloni (dimensioni in piedi)
5=LUNGHEZZA*LARGHEZZA*PROFONDITÀ*7.48052
6
7' Formula di Excel per il volume della piscina in galloni (dimensioni in metri)
8=LUNGHEZZA*LARGHEZZA*PROFONDITÀ*35.3147*7.48052
9
1def calculate_pool_volume(length, width, depth, is_metric=False):
2 """
3 Calcola il volume della piscina in piedi cubi e galloni
4
5 Args:
6 length: Lunghezza della piscina (metri se is_metric=True, piedi altrimenti)
7 width: Larghezza della piscina (metri se is_metric=True, piedi altrimenti)
8 depth: Profondità della piscina (metri se is_metric=True, piedi altrimenti)
9 is_metric: Booleano che indica se gli input sono in unità metriche
10
11 Returns:
12 tuple: (volume_piedi_cubi, volume_galloni)
13 """
14 if is_metric:
15 # Converti i metri in piedi
16 length_ft = length * 3.28084
17 width_ft = width * 3.28084
18 depth_ft = depth * 3.28084
19 else:
20 length_ft = length
21 width_ft = width
22 depth_ft = depth
23
24 # Calcola il volume in piedi cubi
25 volume_cubic_feet = length_ft * width_ft * depth_ft
26
27 # Converti in galloni (1 piede cubo = 7.48052 galloni)
28 volume_gallons = volume_cubic_feet * 7.48052
29
30 return volume_cubic_feet, volume_gallons
31
32# Esempio di utilizzo
33length = 10 # metri
34width = 5 # metri
35depth = 1.5 # metri
36
37cubic_feet, gallons = calculate_pool_volume(length, width, depth, is_metric=True)
38print(f"Volume della piscina: {cubic_feet:.2f} piedi cubi o {gallons:.2f} galloni")
39
1function calculatePoolVolume(length, width, depth, isMetric = false) {
2 // Converti in piedi se le misurazioni sono in metri
3 const lengthFt = isMetric ? length * 3.28084 : length;
4 const widthFt = isMetric ? width * 3.28084 : width;
5 const depthFt = isMetric ? depth * 3.28084 : depth;
6
7 // Calcola il volume in piedi cubi
8 const volumeCubicFeet = lengthFt * widthFt * depthFt;
9
10 // Converti in galloni (1 piede cubo = 7.48052 galloni)
11 const volumeGallons = volumeCubicFeet * 7.48052;
12
13 return {
14 cubicFeet: volumeCubicFeet,
15 gallons: volumeGallons
16 };
17}
18
19// Esempio di utilizzo
20const poolLength = 8; // metri
21const poolWidth = 4; // metri
22const poolDepth = 1.5; // metri
23
24const volume = calculatePoolVolume(poolLength, poolWidth, poolDepth, true);
25console.log(`Volume della piscina: ${volume.cubicFeet.toFixed(2)} piedi cubi o ${volume.gallons.toFixed(2)} galloni`);
26
1public class PoolVolumeCalculator {
2 private static final double CUBIC_METERS_TO_CUBIC_FEET = 35.3147;
3 private static final double CUBIC_FEET_TO_GALLONS = 7.48052;
4
5 public static double[] calculatePoolVolume(double length, double width, double depth, boolean isMetric) {
6 double lengthFt, widthFt, depthFt;
7
8 if (isMetric) {
9 // Converti i metri in piedi
10 lengthFt = length * 3.28084;
11 widthFt = width * 3.28084;
12 depthFt = depth * 3.28084;
13 } else {
14 lengthFt = length;
15 widthFt = width;
16 depthFt = depth;
17 }
18
19 // Calcola il volume in piedi cubi
20 double volumeCubicFeet = lengthFt * widthFt * depthFt;
21
22 // Converti in galloni
23 double volumeGallons = volumeCubicFeet * CUBIC_FEET_TO_GALLONS;
24
25 return new double[] {volumeCubicFeet, volumeGallons};
26 }
27
28 public static void main(String[] args) {
29 double length = 10; // metri
30 double width = 5; // metri
31 double depth = 1.5; // metri
32 boolean isMetric = true;
33
34 double[] volume = calculatePoolVolume(length, width, depth, isMetric);
35 System.out.printf("Volume della piscina: %.2f piedi cubi o %.2f galloni%n",
36 volume[0], volume[1]);
37 }
38}
39
1<?php
2function calculatePoolVolume($length, $width, $depth, $isMetric = false) {
3 // Converti in piedi se le misurazioni sono in metri
4 $lengthFt = $isMetric ? $length * 3.28084 : $length;
5 $widthFt = $isMetric ? $width * 3.28084 : $width;
6 $depthFt = $isMetric ? $depth * 3.28084 : $depth;
7
8 // Calcola il volume in piedi cubi
9 $volumeCubicFeet = $lengthFt * $widthFt * $depthFt;
10
11 // Converti in galloni (1 piede cubo = 7.48052 galloni)
12 $volumeGallons = $volumeCubicFeet * 7.48052;
13
14 return [
15 'cubicFeet' => $volumeCubicFeet,
16 'gallons' => $volumeGallons
17 ];
18}
19
20// Esempio di utilizzo
21$poolLength = 8; // metri
22$poolWidth = 4; // metri
23$poolDepth = 1.5; // metri
24
25$volume = calculatePoolVolume($poolLength, $poolWidth, $poolDepth, true);
26echo "Volume della piscina: " . number_format($volume['cubicFeet'], 2) . " piedi cubi o " .
27 number_format($volume['gallons'], 2) . " galloni";
28?>
29
Comprendere il volume della tua piscina può essere più facile con la visualizzazione. Ecco un modo semplice per pensarci:
Una piscina residenziale di dimensioni standard (16 ft × 32 ft × 4 ft di profondità media) contiene approssimativamente:
Questo equivale a:
Griffiths, R. (2019). Operazione e Manutenzione della Piscina. Associazione dei Professionisti delle Piscine e Spa.
Standard Nazionale Americano per Piscine Residenziali Interrate (ANSI/APSP/ICC-5 2011). L'Associazione dei Professionisti delle Piscine e Spa.
Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. (2021). Sistemi di Piscina Energeticamente Efficiente. Guida del Risparmiatore Energetico.
Organizzazione Mondiale della Sanità. (2018). Linee Guida per Ambienti Ricreativi Sicuri: Piscine e Ambienti Simili. WHO Press.
Kowalsky, L. (2020). Matematica della Piscina: Comprendere Volume, Flussi e Ricambi. Journal of Aquatic Engineering, 45(2), 112-118.
Il Calcolatore del Volume della Piscina fornisce un modo rapido e accurato per determinare il volume d'acqua della tua piscina in piedi cubi e galloni. Queste informazioni sono essenziali per una corretta manutenzione della piscina, trattamento chimico e stima dei costi. Comprendendo il volume della tua piscina, puoi garantire una qualità dell'acqua ottimale, un riscaldamento efficiente e un corretto equilibrio chimico.
Per i risultati più accurati, ricorda di misurare attentamente la tua piscina e considera eventuali caratteristiche irregolari che potrebbero influenzare il volume totale. Se la tua piscina ha una forma complessa, considera di consultare un professionista della piscina per una misurazione più precisa.
Prova il nostro calcolatore ora per ottenere risultati istantanei per il volume della tua piscina!
Scopri più strumenti che potrebbero essere utili per il tuo flusso di lavoro